Susegana, grande partecipazione all’incontro sulla liberalizzazione del mercato dell’energia: rischi e insidie

La significativa presenza di pubblico nella sala comunale di Susegana, riempita come avviene soltanto nelle occasioni più importanti, ha testimoniato il grande interesse dei cittadini per l’incontro pubblico organizzato ieri sera, mercoledì 30 ottobre 2019, da Pensionati Cisl e Adiconsum per parlare della liberalizzazione del mercato dell’energia.

La Federazione Pensionati Cisl Belluno Treviso – zona di Conegliano e Adiconsum Veneto, infatti, hanno voluto proporre ai suseganesi una serata, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Susegana, che aveva come scopo quello di informare le persone sul passaggio al mercato libero dell’energia elettrica e del gas.

L’incontro, dal titolo “Come leggere la bolletta e come orientarsi nella scelta dell’operatore nel mercato libero”, ha visto gli interventi di Walter Rigobon, presidente regionale di Adiconsum, e di Franco Marcuzzo, referente per la Sinistra Piave della Cisl Fnp.

I relatori hanno spiegato come la legge della concorrenza, approvata nel 2017, abbia previsto la fine del mercato di tutela per l’energia elettrica e il gas dal primo luglio 2020.

Ciò significa che, da quella data, i consumatori potranno scegliere a quale azienda affidarsi per i contratti della luca e del gas, in un mercato libero nel quale gli operatori lavoreranno in regime di piena concorrenzialità.

Le imprese hanno già iniziato la campagna pubblicitaria per conquistare una fetta di mercato importante, tenendo conto che le famiglie che in Italia non hanno ancora scelto il mercato libero sono circa 20 milioni.

Sono molti gli anziani che, disorientati e confusi, si rivolgono agli sportelli territoriali della Cisl Fnp per avere chiarimenti e per segnalare l’insistenza del porta-a-porta dei promoter di aziende del libero mercato.

Cisl e Adiconsum, anche per rispondere alle richieste d’aiuto di chi ha paura di essere truffato o di non avere sufficienti informazioni per scegliere un nuovo operatore, hanno realizzato un vademecum per venire incontro alle continue richieste di spiegazioni.

I consigli principali sono: evitare la sottoscrizione di contratti a distanza (telefonici in particolare); prima della sottoscrizione di un contratto accertarsi dei contenuti dello stesso e, in caso di dubbi, rivolgersi all’Adiconsum; attendere l’approssimarsi del 30 giugno 2020 prima di scegliere un nuovo operatore; nell’eventualità di scelta prima del 30 giugno 2020 valutare, oltre al costo del prodotto, anche la qualità del servizio offerto, ad esempio verificando se nel territorio siano presenti o meno sportelli fisici per i consumatori; successivamente alla definizione della normativa, attualmente ancora in corso, valutare l’adesione a gruppi d’acquisto che saranno costituiti anche da Adiconsum.

Presente per i saluti iniziali anche il sindaco di Susegana, Vincenza Scarpa, che ha rappresentato l’amministrazione comunale.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts