Progetto “Natale nelle Antiche Terre”: grande successo di comunità per il distretto del commercio

La magia del Natale ha unito ancora una volta le comunità di Santa Lucia di Piave e Susegana trasformando il “Progetto Natale 2024” in un’occasione straordinaria di condivisione e solidarietà. Grazie alla stretta collaborazione tra le Amministrazioni comunali, Ascom Confcommercio Conegliano, Pro Loco, commercianti e artigiani, l’iniziativa ha difatti saputo coinvolgere un’ampia rete di attori del territorio tanto da creare un evento decisamente partecipato e sentito.

In particolare, un ruolo centrale è stato ricoperto dalle scuole del Comprensorio didattico, dalle associazioni e dai Comitati dei Genitori che hanno contribuito al grande successo della manifestazione organizzata dal locale Distretto del Commercio e dalle attività ad esso collegate.

Oltre agli allestimenti natalizi, che hanno riscosso grande apprezzamento da parte dei cittadini, uno dei momenti più significativi dell’iniziativa è stata la raccolta fondi destinata alle scuole del territorio. Nel dettaglio, attraverso il supporto degli sponsor (come Banca Prealpi SanBiagio) e le offerte per le “sagome natalizie” in legno – realizzate da un’azienda specializzata e poi trasformate dagli studenti in autentiche opere d’arte – sono stati raccolti complessivamente circa 6.100 euro. Un risultato che testimonia l’importanza della cooperazione tra istituzioni, imprese e cittadini confermando quanto sia fondamentale lavorare insieme per creare valore e opportunità per tutti. I dieci plessi scolastici partecipanti all’iniziativa potranno così ora beneficiare di nuovi materiali didattici, a riprova del fatto che progetti di questo tipo rafforzano il legame con il territorio e favoriscono una crescita condivisa.

«Siamo orgogliosi di questo risultato che dimostra ancora una volta come il nostro territorio sappia fare squadra per obiettivi importanti – dichiara Massimiliano Di Fabio, vicesindaco di Santa Lucia di Piave – Il coinvolgimento di scuole, associazioni e commercianti ha reso questa iniziativa un vero successo di comunità». Sulla stessa linea anche Adriano Toffoli, assessore al commercio di Susegana: «Questa raccolta fondi rappresenta un segnale concreto di come la collaborazione tra Istituzioni e cittadini possa generare benefici reali per le nostre scuole e per i nostri ragazzi. Proprio per questo ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito con entusiasmo al successo di questo progetto di comunità, tra i quali una menzione merita la Locanda Giovi di Ponte della Priula il cui Presepe artistico ha contribuito all’incasso finale».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Santa Lucia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts