“Capodanno con il botto” per Susegana: dalla Regione un finanziamento di un milione e 85 mila euro per interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale

Una fine dell’anno “con il botto” per Susegana, che festeggia il 14esimo posto nella graduatoria dei Comuni che beneficeranno dei finanziamenti previsti dal Piano regionale degli interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) approvato nei giorni scorsi dalla Giunta del Veneto (qui l’articolo).

Il Comune di Susegana, avendo ottenuto un punteggio di 34.3, potrà contare su un milione e 85 mila euro per interventi finalizzati alla verifica, al miglioramento e all’adeguamento sismico, oltre all’efficientamento energetico degli immobili e degli alloggi E.R.P. e alla riqualificazione degli spazi pubblici di pertinenza.

Su 130 progetti di intervento presentati, solo 63 verranno finanziati dopo l’approvazione della graduatoria su proposta dell’assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica Cristiano Corazzari.

“Susegana è il primo tra i piccoli Comuni che, insieme a realtà ben più grandi, è stato scelto per questo importante finanziamento – commenta il sindaco Vincenza Scarpa – Ringrazio la struttura comunale per il grande lavoro fatto e per la collaborazione. Un ringraziamento speciale anche all’assessore ai lavori pubblici Enrico Maretto, che ha messo a disposizione le sue competenze di ingegnere per arrivare a questo risultato”.

“Iniziamo questa nuova sfida che ci permetterà di dare una risposta concreta alle persone che più hanno bisogno – conclude il primo cittadino di Susegana – Non nego di essermi commossa appena ho saputo della notizia: è proprio un bel risultato ora che siamo quasi alla fine del mio secondo mandato da sindaco. Abbiamo dimostrato di saper cogliere importanti opportunità e questa è una soddisfazione per tutta la squadra”.

“Già da tempo stavamo lavorando alla riqualificazione delle 6 unità immobiliari di via Montello a Ponte della Priula – spiega l’assessore Maretto – Siamo molto contenti di questo finanziamento della Regione, che arriva grazie ai fondi stanziati con il Pnrr. Ringrazio anch’io gli uffici del Comune di Susegana, grazie ai quali abbiamo raggiunto questo risultato che darà sollievo ad alcune famiglie suseganesi già seguite dai nostri assistenti sociali. Ricordo inoltre che abbiamo appena finito di ristrutturare due alloggi popolari in via Fermi e continueremo ad impegnarci in questa direzione”.

Il sindaco Scarpa ha comunicato che in questi giorni sono arrivati anche i soldi del ricorso vinto contro lo Stato: a novembre, infatti, il Comune di Susegana aveva deciso di destinare alla riduzione del debito per finanziamento di opere pubbliche gli arretrati del Fondo di solidarietà, pari a 568.791 euro, frutto della vittoria del contenzioso di alcuni Comuni contro lo Stato che, con sentenza 5855/2021, è stato obbligato al riconoscimento del contributo conteso e alla corresponsione dello stesso entro 120 giorni dalla notificazione della sentenza.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts