“Meraviglioso, sonoro e tondeggiante, con massima purezza ed omogeneità è il suono della Corale S. Salvatore. Nella bellezza del suono infatti, sempre leggero e ricercato, nell’intonazione pulitissima, nell’equilibrio tra le voci che sembra quasi strumentale, risiede l’incanto di questo coro”.
Così scrisse un critico musicale tedesco dopo un concerto della San Salvatore a Norimberga. Certo, quelli erano gli anni migliori della Corale, che tuttavia non risparmiarono in seguito difficoltà e ridimensionamenti, peggiorati dall’avvento del Covid 19.
Tuttavia il complesso suseganese seppe reagire e tenere accesa la fiaccola del bel canto. Così che domenica delle Palme 13 aprile 2025, alle ore 16.30, nella chiesa parrocchiale, inizieranno i festeggiamenti per il suo 50° anno di vita!
Fondato e diretto per 40 anni dal M° Gianni Bortoli, fin dall’inizio ha coltivato e prediletto la musica a cappella nella sua più ampia accezione (il catalogo annovera circa 430 titoli). Fin dall’inizio ha compreso la bellezza del parlare a più voci e a scoprire le infinite possibilità della voce umana, strumento insuperabile, il più duttile, dinamico, espressivo e teatrale che esista!
Finora 43 sono stati i cori internazionali di assoluto livello ospitati a Susegana, provenienti da quattro continenti, ricambiati da 32 tournée europee. Ad oggi la Corale ha inciso 8 CD, illustrati dal volume “Canta e cammina”.
Al M° Gianni, dal Gennaio 2016 al Dicembre 2023, succedettero i Maestri Mariagrazia Marcon e Beatrice Fioretti. Dal gennaio 2024, con l’impegno dei coristi e sotto la direzione del M° Stefano Granzotto, già tenore del gruppo, la Corale sta riprendendo quel vigore, che per 50 anni l’ha sempre contraddistinta e che è stato fiaccato in particolare dal periodo della pandemia.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative della Corale: https://www.coralesansalvatore.it/.
(Autore: Dplay)
(Foto: Corale San Salvatore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata