Un racconto di vita oltre la sclerosi multipla, domani le letture tratte dal libro “Sebastiano”

Residente al Centro di Servizi “Papa Luciani” di San Vendemiano da maggio 2024, il signor M. S. combatte dal 2003 con la sclerosi multipla, malattia che lo ha privato di molte autonomie ma non della voglia di vivere appieno e raccontarsi.

Autore del libro (in foto, la copertina) “Sebastiano”, romanzo-autobiografia che ha pubblicato nel 2019, M. ha fatto della scrittura strumento di elaborazione dell’esperienza di malattia e di condivisione del complesso e a tratti doloroso vissuto emotivo che ad essa di accompagna.

Il Centro di Servizi ha accolto con entusiasmo l’idea di poter organizzare presso la Struttura di San Vendemiano dell’Istituto Cesana Malanotti uno spazio dedicato all’incontro con l’Opera e l’Autore, attraverso la lettura di alcuni stralci del libro accompagnati dalle note dell’EnhoraBuena! Standard Trio; M. infatti non è solo uno scrittore, ma anche un trombettista appassionato di musica jazz. L’evento si concluderà con un brindisi in compagnia, dando spazio alle relazioni che M. continua a coltivare nonostante le difficoltà imposte dalla malattia.

L’evento si terrà domani, giovedì, alle ore 17.30 nel salone della Residenza Papa Luciani, e sarà aperto ai Residenti ed alle loro famiglie.

“Si ringraziano per la collaborazione la famiglia e gli amici di M., lo SDEA , l’Ulss e la direzione dell’istituto” affermano dal Cesana Malanotti.

(Foto: Istituto Cesana Malanotti)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati