Somec di San Vendemiano, approvato il bilancio 2018: dividendi per 3,5 milioni agli azionisti

Dalla Somec Spa 3,5 milioni di euro di dividendi. Si è tenuta martedì 30 aprile l’assemblea degli azionisti della società di San Vendemiano quotata su Aim Italia, specializzata nell’ingegnerizzazione, design e realizzazione di grandi progetti chiavi in mano nell’ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, progetti architettonici speciali, allestimento di aree pubbliche e catering per grandi cucine.

Nel corso dell’assemblea è stato esaminato e approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2018 ed è stato presentato quello consolidato relativo allo stesso anno. E’ stata decisa la destinazione dell’utile d’esercizio, pari a circa 4,9 milioni di euro, per 0,2 milioni di euro a riserva legale, per 0,7 milioni a riserva utili su cambi non realizzati, per 0,5 milioni a riserva straordinaria e per 3,5 milioni agli azionisti, mediante distribuzione di un dividendo lordo pari ad 0,50 euro per ciascuna delle azioni Somec in circolazione, secondo il seguente calendario: 13 maggio 2019 (ex date), data di legittimazione a percepire il dividendo 14 maggio 2019 (record date) e data di pagamento del dividendo 15 maggio 2019 (payment date).

Questi i principali risultati consolidati del gruppo al 31 dicembre 2018: il valore della produzione al 31 dicembre 2018 è pari a 168,9 milioni di euro, in aumento del 50% rispetto al dato del 2017 pro-forma pari a 112,8 milioni di euro.

A livello di area di business si evidenzia un’ottima performance per entrambe le divisioni, rispetto al 2017 pro-forma: Seascape + 43% (119,3 milioni di euro), Landscape + 69% (49,6 milioni di euro).

L’Ebitda consolidato al 31 dicembre 2018 è pari a 17,9 milioni di euro, in aumento del 79% rispetto al dato di 10,0 milioni di euro del 2017 pro-forma; con un Ebitda margin del 10,6%.

L’Ebit consolidato al 31 dicembre 2018 è pari a 11,5 milioni di euro, in aumento del 125% rispetto al dato di 5,1 milioni di euro del 2017 pro forma, al netto di ammortamenti pari a 6,4 milioni, di cui ammortamenti del goodwill pari a 2,7 milioni.

L’Utile Consolidato del periodo risulta pari a 7,8 milioni di euro (di cui 2,1 milioni di euro di competenza di terzi), in aumento di oltre quattro volte rispetto al dato di 1,8 milioni di euro del 2017 pro- forma.

La Posizione Finanziaria Netta di gruppo (PFN) ha registrato un miglioramento di 39,8 milioni di euro, passando da un indebitamento finanziario netto pari a 45,3 milioni di euro al 31 dicembre 2017 ad un valore di 5,5 milioni di euro al 31 dicembre 2018.

Nel corso del 2018 è proseguita la robusta generazione di movimento cassa delle attività operative pari a 29,4 milioni di euro.

(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts