“Noi, i ragazzi. Relazioni, conflitti, fragilità, dipendenze. Oggi come ieri”: sabato spettacolo in sala polifunzionale

Il municipio di San Fior

Uno spettacolo per riflettere e abituarsi all’ascolto: è questo l’invito che lancia “Noi, i ragazzi. Relazioni, conflitti, fragilità, dipendenze. Oggi come ieri”, spettacolo organizzato dall’amministrazione comunale di San Fior, in collaborazione con il laboratorio di teatro ed espressività Spazio T-Lab.

Lo spettacolo si terrà sabato 29 marzo alle 20.45 (a ingresso libero), in sala polifunzionale del municipio di San Fior. Successivamente, si terrà un dialogo con il pubblico, moderato da Elisa Michielin Stefania Carpenzano.

In quell’occasione si prenderà coscienza di come le forme di dipendenza siano in parte cambiate, “dilatate, trasformate, ma le fragilità di un’età delicata, come l’adolescenza, permangono e si reiterano”.

La rappresentazione è liberamente ispirata a “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” di Christiane F: verranno messe in scena diverse situazioni tipo, dall’atteggiamento del bullo che spaccia, a quello dell’aspirante influencer che vive nella realtà virtuale, fino al ragazzo tranquillo preso di mira a quello che finge di apprezzare i capricci dei bulli, solo per farsi accettare.

Un modo per toccare con mani il rischio di altre forme di dipendenza (web, social, gioco), a fianco di quelle “tradizionali”.

I protagonisti sono Giorgia Grespan-Christiane, Riccardo Luccato-Davide, Allyson Samogin-Lara, Leonardo Gandin-Ludovico, Alessandro Battistella-Nicola, Ibrahim Niang-Roberto.

Lo spettacolo vede la drammaturgia e la regia di Annalisa Lovat, mentre luci e audio sono gestite da Amedeo Condotta e Paolo Borsoi (Gli Stra-Vaganti).

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts