Dall’escursione al chiaro di luna di oggi, venerdì 24, per la notte di San Giovanni allo speciale “Antico Egitto” di domenica 26 giugno: il fascino della Preistoria è servito.
Un fine settimana lungo, che inizierà la sera di venerdì 24 e si concluderà domenica 26 giugno, in arrivo al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago. Dall’escursione “San Giovanni, notte di streghe e di magia” in programma venerdì dopo il tramonto, alla giornata di domenica dedicata all’Antico Egitto, sarà un weekend ricco di mistero in riva al lago di Revine.
Per celebrare la Festa di San Giovanni, la notte più magica dell’anno, domani sera, venerdì 24 giugno, è in programma un’escursione naturalistica guidata lungo le sponde dei Laghi della Vallata, in collaborazione con NaturalMente Guide. Si tratta di una passeggiata serale facile a suggestiva, alla luce della luna, alla ricerca di erbe miracolose, pozioni di bellezza e leggende di un tempo, ascoltando i rumori della notte e scoprendo antichi rituali. L’escursione partirà dal Livelet alle ore 20.30 e durerà circa due ore e mezza.
Sabato 25, invece, l’archeopomeriggio prevede il laboratorio “Apprendista geoarcheologo, lo studio dei suoli”, per conoscere meglio questa figura e imparare che rocce, terre e suoli non sono tutti uguali. L’attività didattica è in programma alle 16.15, mentre alle 15 e alle 17.15 gli archeologi del Livelet accompagneranno i visitatori di palafitta in palafitta alla scoperta della vita in riva ai laghi durante Neolotico, Età del Rame e del Bronzo.
Domenica 26, infine, oltre alle consuete visite guidate alle palafitte, il laboratorio “Egittologo dilettante, alla scoperta dei geroglifici”, condurrà i piccoli partecipanti nell’Antico Egitto di 3000 anni fa per imparare una delle più antiche forme di scrittura. Nel corso della giornata, inoltre, si può usufruire dei tavoli picnic e barbecue, giocare al parco giochi oppure partire per una passeggiata nel Parco dei Laghi della Vallata o per raggiungere la Panchina Gigante 181.
L’escursione di venerdì sera e le attività del sabato sono su prenotazione, mentre la partecipazione alle visite guidate e ai laboratori domenicali va comunicata direttamente in cassa al momento dell’arrivo. La prenotazione è necessaria anche per riservare i tavoli da picnic e le postazioni barbecue, scrivendo in anticipo alla mail segreteria@parcolivelet.it o telefonando allo 0438 21230.
Il programma di tutti gli eventi è disponibile, e costantemente aggiornato, sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook “ Parco Archeologico Didattico del Livelet ”. Per info e prenotazioni si può contattare la segreteria: Ufficio IAT Conegliano, dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 13, tel. 0438 21230, e-mail: segreteria@parcolivelet.it. Nei giorni di apertura del Parco (domenica e festivi) si può contattare il numero 329 2605713.
(Foto: Parco del Livelet).
#Qdpnews.it