L’ultimo consiglio comunale dell’amministrazione guidata dal sindaco Loredana Collodel, tenutosi lo scorso martedì 30 aprile 2019, si è chiuso con l’annuncio dell’inserimento del paese di Refrontolo nel volume dedicato alle “100 Mete d’Italia”: “un libro di pregio”, come ha dichiarato il sindaco Collodel, che rimarrà esposto nella sala consiliare del municipio a Refrontolo.
Lo scorso dicembre il Comune aveva ricevuto l’omonimo premio nella sala Koch di Palazzo Madama a Roma, sede del Senato della Repubblica.
Il premio, articolato in diverse categorie, aveva visto primeggiare proprio Refrontolo nella sezione dedicata all’ambiente, visto il secondo posto conquistato lo scorso luglio nella classifica nazionale dei Comuni “ricicloni”.
Un annuncio fatto nel corso dell’ultimo consiglio comunale prima della chiamata alle urne del prossimo 26 maggio, appuntamento che non vedrà una ricandidatura da parte del sindaco uscente per un secondo mandato, mentre, al contrario, gli attuali consiglieri di minoranza Mauro Canal, Roberto Collodel e Roberto De Stefani si metteranno in gioco nuovamente con la lista “Per Refrontolo”, sostenuta da Lega e Forza Italia.
Il capogruppo Barbara Teo ha colto l’occasione per ribadire la necessità dell’autonomia di Refrontolo nella gestione dei servizi, il primo cittadino e la minoranza si sono scambiati reciprocamente i ringraziamenti per questi 5 anni di vita amministrativa, ormai giunti alla loro conclusione.
E proprio durante l’ultimo consiglio comunale di martedì la giunta ha reso noto come il mandato si sia concluso con un avanzo di amministrazione pari a 221 mila e 143,69 euro.
“Sono onorata per questi 5 anni trascorsi – ha dichiarato Loredana Collodel – e ringrazio chi ha dimostrato solidarietà nei momenti di difficoltà. Ringrazio le associazioni e auguro ogni bene a tutta la comunità di Refrontolo”.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it