Premiati i bravissimi di Refrontolo lo scorso giovedì 29 settembre, in apertura del consiglio comunale: in quell’occasione sono state consegnate le borse di studio per l’anno scolastico 2020-2021, con riconoscimenti destinati a 13 ragazzi residenti nel Comune che hanno portato avanti il proprio percorso con profitto al termine delle scuole secondarie di primo grado, del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, del diploma di maturità e del conseguimento della laurea magistrale.
Riconoscimenti che hanno visto un contributo anche da parte dell’associazione Molinetto della Croda, rappresentata durante la serata dal consigliere di minoranza Gianpiero De Diana.
I premiati sono stati: per la licenza della scuola secondaria di primo grado Susanna Curtolo (primo posto), Davide Povelato, Nicolas De Biasi, Leonardo Lorenzetto, Leonardo Lot ed Eva Fornasier (tutti al secondo posto); per la seconda classe della scuola secondaria di secondo grado, la borsa di studio è andata ad Aurora Pase e un premio a Beatrice De Nardo; per il diploma di maturità, Enrico Sossai è risultato il borsista, un riconoscimento è andato a Silvia Mazzarolo, Alexandru Gabriel Manea, Valeria Bernardi; borsa di studio per la laurea magistrale ad Arianna Chiesurin e premiato Matteo Madurotto.
Il sindaco Mauro Canal ha espresso i propri complimenti ai ragazzi e un personale augurio per il loro percorso di studi e di vita, esortandoli a ricordarsi sempre di Refrontolo, impegnandosi per il proprio paese nel modo in cui crederanno più in linea con le loro attitudini, magari entrando a far parte della Pro loco, del Molinetto della Croda, in amministrazione comunale o in altre associazioni, al fine di per mantenere sempre vivo lo spirito di comunità.
Quest’anno, come spiegato dall’assessore alla Pubblica istruzione Matteo Corbanese, l’iniziativa ha registrato un gran numero di studenti premiati, tanto da spingere l’amministrazione a istituire un premio di menzione con un contributo simbolico per gli studenti non vincitori del bando, ma che comunque ne avevano i requisiti.
Inoltre è stata introdotta una borsa di merito, destinata a chi abbia conseguito la laurea magistrale, in maniera tale da contribuire ai periodi di tirocini non retribuiti che spesso ne conseguono.
(Foto: Comune di Refrontolo).
#Qdpnews.it