Lotta alle zanzare. Il Comune di Refrontolo emette un’ordinanza: sanzioni fino a 480 euro per i trasgressori

Questa estate 2018 si è caratterizzata per l’emergenza zanzare con i primi casi umani nella Marca trevigiana di Wnv e Dengue.
 
Per questo l’Ulss2 aveva inviato lo scorso 10 agosto una lettera indirizzata ai sindaci del territorio, affinché potenziassero le attività di informazione sulle misure preventive da adottare.
 
Il Comune di Refrontolo ha emesso un’ordinanza in relazione al problema, secondo la quale è vietato abbandonare oggetti o contenitori di qualsiasi natura e di dimensioni che possano raccogliere l’acqua piovana: essi devono essere coperti con dei teli.
 
I contenitori d’uso comune, come ad esempio i sottovasi delle piante, vanno settimanalmente svuotati, mentre è necessario riservare una costante ispezione a tombini e caditoie.
 
L’ordinanza stabilisce anche come vada curata l’efficienza di depositi e impianti idrici presenti nelle aziende agricole e zootecniche, per evitare raccolte di acque stagnanti: una cura necessaria, inoltre, a fontane, lavatoi e laghetti ornamentali dei giardini.
 
Un’azione di disinfestazione mensile deve interessare le aree di attività florovivaistica.
 
Nel caso di depositi di pneumatici, questi devono essere svuotati da eventuale acqua e coperti con dei teli oppure eliminati se inutilizzabili.
 
Multe comprese tra gli 80 e i 480 euro sono previste per i trasgressori.
 
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Total
0
Shares
Related Posts