Il 23 aprile 2005 un giovane di nome Jawed Karim caricava un video di 18 secondi girato davanti alla gabbia degli elefanti allo zoo di San Diego. Il titolo era semplice: “Me at the zoo”. Quel momento, apparentemente banale, segnava la nascita ufficiale di YouTube.
Oggi, a distanza di vent’anni, quella piattaforma lanciata da tre ex dipendenti di PayPal – Steve Chen, Chad Hurley e Karim – è diventata molto più di un sito per condividere video: è un motore culturale, economico e sociale che ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, informare e intrattenere.
YouTube ha permesso a chiunque avesse una videocamera e una connessione Internet di diventare un creatore di contenuti, abbattendo le barriere dell’editoria tradizionale. Ha dato voce a generazioni di youtuber, influencer e giornalisti indipendenti, molti dei quali hanno costruito veri imperi mediatici partendo dalla propria cameretta. Ha trasformato la fruizione musicale, diventando la principale piattaforma per la scoperta di nuovi artisti. E ha riscritto le regole della pubblicità, della politica e persino dell’attivismo.
Oggi YouTube conta oltre due miliardi di utenti mensili e più di 500 ore di contenuti caricati ogni minuto. È la seconda piattaforma più visitata al mondo, dopo Google, che l’ha acquisita nel 2006 per 1,65 miliardi di dollari.
Anche Qdpnews.it pubblica quotidianamente video su YouTube: ecco di seguito i cinque video più visti nella storia del nostro quotidiano online.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: StockSnap da Pixabay)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata