Trevisan contro Contà, domani la 22esima sfida calcistica tra le due contrade di Pieve di Soligo

Si rinnova la sfida calcistica tra le due contrade di Pieve di Soligo (nella foto sopra un’azione di gioco dell’edizione 2017).  Trevisan o Contà, chi si porterà a casa il trofeo? Il verdetto è atteso per domani, domenica 27 maggio, alle ore 17.30, quando le due compagini divise dal Soligo si affronteranno alla stadio comunale Raffaele D’Agostin per la 22esima edizione del Clasico  pievigino, secondo memorial Paolo Di Girolamo.

Ad alzare la coppa, lo scorso anno, fu il Trevisan (nella foto sotto i festeggiamenti),  che al campo sportivo di Solighetto si impose per 2 a 1 (qui il resoconto della partita). Un risultato capace di interrompere una striscia negativa che per le aquile giallo-rosse continuava ormai da quattro anni, e di accorciare le distanze nell’albo d’oro della manifestazione (12 a 9 a favore del Contà).

Pieve di Soligo Trevisan Conta premiazione 2018 2

“Mancano poche ore alla partita e ovviamente si sente già la tensione nell’aria, non vogliamo ovviamente sfigurare contro i nostri acerrimi nemici/amici del Contà: daremo tutto per doppiare il risultato della scorsa edizione – commenta il capitano del Trevisan, Luca Zanin – Anche se come sempre non ci sono certezze, saranno il campo, gli episodi e la determinazione dei giocatori a decretare il vincitore al triplice fischio”.

Nata nel 2003 come una semplice partita tra amici – gli stessi che frequentavano il patronato Careni di via Guglielmo Marconi – negli anni, sulla scia della tradizionale sfida del tiro alla fune, la stracittadina è cresciuta grazie a Play Pieve. Una sfida che è diventata una “questione d’onore” tra i protagonisti, un motivo per schernire l’amico fino all’edizione successiva.

Pieve di Soligo Trevisan Conta raccoglimento

Dallo scorso anno la gara si gioca in ricordo di Paolo Di Girolamo (nella foto sopra il minuto di raccoglimento prima della passata edizione),  morto nel dicembre del 2016, all’età di 28 anni, dopo aver combattuto per oltre cinque anni e mezzo contro un tumore. Cresciuto a Pieve di Soligo, grande amante dello sport e del calcio in particolare (era un gran tifoso del Milan), per molti anni Paolo è stato protagonista della partita, vestendo la maglia del Contà e consacrandosi tra i migliori marcatori della storia della manifestazione.

Ma Paolo non è l’unico volto storico del “derby” pievigino mancato troppo presto. Lo scorso luglio, ad un mese dalla passata edizione della stracittadina, è scomparso anche il coetaneo Andrea Fornasier, vinto da un brutto male. Per tutti “il Dema”,  il 29enne come Paolo era parte di quella generazione cresciuta giocando insieme al patronato Careni. Andrea, portiere, era una presenza fissa nella squadra del Contà, di cui difendeva i pali sempre con grande impegno e generosità.

“Proveremo a riportare la coppa dove le compete – fa sapere Giovanni Sforza, capitano e allenatore degli “scorpioni” del Soligo – perché anche un solo anno nel Trevisan è troppo, e daremo tutto come facevano i nostri amici Paolo e Andrea”. Entrambi, ora, vivranno insieme nei ricordi di chi li ha conosciuti e amati.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: www.playpieve.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts