Pieve di Soligo, novembre di iniziative per i più piccoli. Cigagna: “Offriremo ancora eventi formato famiglia”

Anche quest’anno è ricco il programma di iniziative dedicate ai bambini che è stato promosso dall’amministrazione comunale di Pieve di Soligo per il mese di novembre.

È partita ieri, domenica 10 novembre 2019, l’iniziativa delle domeniche al teatro: una rassegna di teatro per famiglie ospitata all’auditorium “Battistella Moccia”.

Nelle prossime due date del 24 novembre e dell’8 dicembre, sempre con inizio alle ore 16.30, ci saranno gli spettacoli “Il mistero di Misteria, misteriosamente smarrita nel bosco” e “Storie di lupi”.

Dal 17 novembre all’11 gennaio, invece, si potrà visitare la mostra di illustrazione “I segni dell’Infanzia” allestita nella biblioteca comunale di Pieve di Soligo, con opere degli artisti Roberta Bridda, Roberta Cadorin, Marta Farina e Marco Trevisan.

“Ci fa particolarmente piacere – ha spiegato Luisa Cigagna, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Pieve di Soligo – sottolineare queste iniziative in coincidenza con il 30esimo anniversario della proclamazione della Carta dei diritti dei bambini che si festeggerà il prossimo 20 novembre“.

“Faccio presente – prosegue Cigagna – anche che venerdì scorso è stata avviata la 14esima edizione (2019/2020) del premio “Soligatto” che vedrà coinvolti i comuni di Pieve di Soligo, Refrontolo, Cison di Valmarino, Sernaglia della Battaglia e Follina insieme ad alcune classi di Corbanese. La nostra amministrazione ritiene fondamentale promuovere la lettura fin dai primi mesi di vita del bambino e per questo continuerà a promuovere specifiche iniziative“.

“Riteniamo inoltre – conclude il vicesindaco Cigagna – che la condivisione di esperienze culturali all’interno delle famiglie, coinvolgendo grandi e piccoli, sia un momento importante di svago ma nello stesso tempo di acquisizione di nuove sensibilità e di sviluppo di nuove competenze, per questo continueremo ad offrire eventi formato famiglia”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts