Modifica dello statuto di Asco Holding. Soldan: “Chiederemo un rinvio per analizzare le conseguenze”

Ieri sera, lunedì 21 ottobre 2019, si è tenuto un nuovo consiglio comunale a Pieve di Soligo per discutere della proposta di modifica allo statuto della società Asco Holding spa.

L’urgenza che ha portato a convocare un nuovo consiglio comunale, con un solo punto all’ordine del giorno, era legata al fatto che l’assemblea di Asco Holding spa, dove si discuterà della modifica dello statuto, si terrà il prossimo venerdì 25 ottobre 2019.

Una sentenza di inizio 2019 del Consiglio di Stato, massimo organo della giustizia amministrativa in Italia, aveva definito alcuni aspetti di una precedente sentenza del Tar, contro la quale era stato proposto appello, che aveva annullato le delibere di alcuni Comuni concernenti la razionalizzazione straordinaria della società.

Il Tar aveva sottolineato come la polverizzazione della partecipazione dei Comuni in Asco Holding spa non desse la possibilità agli stessi di controllare in modo efficace la società.

I Comuni avevano quindi presentato appello e il Consiglio di Stato, con la sua pronuncia, aveva nei fatti confermato la sentenza dell’organo di primo grado della giustizia amministrativa, aggiungendo degli aspetti utili ad integrare meglio la decisione del Tar.

Nella pronuncia del Consiglio di Stato si è evidenziato come, per dare una rappresentanza unitaria ai soggetti pubblici, fosse consigliabile stipulare dei patti parasociali con la possibilità di prevedere un organo speciale capace di esprimere la volontà dei soci pubblici.

Il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, si è detto favorevole alle direttive del Consiglio di Stato ma questa modifica così veloce, secondo il primo cittadino della comunità pievigina, fa propendere per un rinvio dell’assemblea per la modifica dello statuto.

Il sindaco Soldan, quindi, ha chiesto al consiglio comunale di Pieve di Soligo di dare mandato al rappresentante pievigino in Asco Holding spa di chiedere proprio questo rinvio.

“Per quella che può essere la reale cognizione di un consigliere comunale in merito a queste questioni – ha risposto l’avvocato Silvia Mazzocco, capogruppo di minoranza nel consiglio comunale di Pieve di Soligo – io voterei per la modifica statutaria senza alcun rinvio. Un plauso alla decisione del Consiglio di Stato che, ancora una volta, ha individuato l’interesse generale”.

Il primo cittadino Soldan, poco prima del voto in consiglio, ha ribadito la sua volontà di esprimersi favorevolmente con l’unica richiesta di voler analizzare in modo più approfondito tutte le conseguenze della modifica statutaria: ecco il perché del rinvio.

Alla fine, la decisione del consiglio comunale è andata proprio in questa direzione: il rappresentante del Comune di Pieve di Soligo chiederà un rinvio ad Asco Holding spa.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts