Pieve di Soligo, cambio del medico, malumori e code al distretto. L’Ulss 2 avvisa: “Fate il cambio online”

Caos e disagi al Distretto socio-sanitario di Pieve di Soligo, in via Luigi Lubin, per l’ingente afflusso di persone che oggi, lunedì 21 ottobre 2019, sono arrivate di prima mattina per il cambio del medico.

Negli ultimi giorni, a tanti cittadini era arrivata una lettera che informava che il dottor Cosimo De Chirico avrebbe terminato l’incarico di medico di medicina generale a Pieve di Soligo il giorno 31 ottobre 2019. La stessa cosa era avvenuta per un altro medico.

Nella lettera si chiedeva di recarsi, muniti di tessera sanitaria cartacea e codice fiscale, all’ufficio amministrativo del distretto socio-sanitario competente in base all’indirizzo di residenza, al fine di scegliere, per sé e per i componenti del proprio nucleo familiare, un nuovo medico tra quelli inseriti e disponibili nei rispettivi ambiti di riferimento.

image2

“Purtroppo, la vicenda è stata gestita male – ha affermato una persona in coda per il cambio medico – Siamo arrivati tutti nella stessa giornata e siamo qui da questa mattina. Alcune persone si sono sentite male e ci sono tanti anziani e persone con difficoltà motorie”.

“Una soluzione – aggiunge un altro paziente – poteva essere quella di guardare l’ordine alfabetico e di chiamare le persone in giorni diversi sulla base dell’iniziale del cognome. L’ente sanitario poteva prevedere un afflusso di questo tipo e adottare delle strategie per evitare i disagi. Alcune persone sono rimaste a casa dal lavoro per questo”.

In realtà, gli uffici della sede di Pieve di Soligo, in via Lubin 16, potevano ricevere dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 12.30. Il fatto che tutti si siano presentati oggi, molto prima delle ore 8, ha creato più di un problema con disagi e attese che hanno esacerbato soprattutto i pazienti più anziani.

“La legge non ci consente di scaglionare gli inviti – hanno affermato prontamente dall’Ulss 2 Marca Trevigiana – e la richiesta di considerare l’ordine alfabetico, chiamando le persone in giorni diversi, non poteva essere accolta. Prevedendo qualche disagio, abbiamo raddoppiato il personale agli sportelli con quattro operatori invece di due”.

image1

“Il consiglio – concludono dall’Ulss 2 -, come evidenziato anche nella lettera mandata a tutti gli interessati, è di procedere con il cambio medico da fare per via telematica. Agli anziani che non hanno abbastanza dimestichezza con internet, consigliamo di farsi aiutare”.

È infatti possibile effettuare la scelta del nuovo medico di medicina generale anche online, previa registrazione al sito https://www.aulss2.veneto.it/area-cittadino cliccando sul link “Area Cittadino Distretto Pieve di Soligo”.

Ai fini della registrazione utente è necessario essere in possesso del codice fiscale e di un indirizzo e-mail valido. Per maggiori informazioni sulla registrazione online, è possibile contattare l’Urp al numero verde 800229761, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts