La Sampdoria Primavera in ritiro a Pieve di Soligo. “Il programma? Tanta fatica” (video)

Dopo le prime sgambate a Genova, la Sampdoria Primavera lascia Casa Samp e il “Garrone” e sbarca a Pieve di Soligo per la seconda fase del ritiro estivo. La giovane selezione blucerchiata ha saltato la partitella in famiglia ed è arrivata in pullman domenica scorsa con un giorno di anticipo rispetto alla tabella di marcia.

I ragazzi di mister Simone Pavan, ospiti del ristorante “da Loris” di via Suoi, si alleneranno tutti i giorni al “Marco Antoniazzi” di Refrontolo (questa mattina nel campo dell’hotel del Parco, nelle foto), salvo poi trasferirsi al comunale di Castelfranco Veneto e a quello di Montebelluna per le due amichevoli in programma martedì 31 luglio, alle 18, con il Giorgione Calcio, squadra di Eccellenza, e sabato 4 agosto, alle 11, con il Montebelluna, club di Serie D, prima del ritorno a casa.

Giorni di sudore e sacrificio fa sapere Pavan, che da calciatore a Venezia non è nuovo alle bellezze della vicina Marca Trevigiana: “Il programma della settimana? Tanta fatica, in questo momento ce n’è bisogno – sottolinea – Ma è necessario anche cominciare a dare un’identità alla squadra, ho gia visto delle buone cose e sono molto contento. I ragazzi stanno rispondendo molto bene ai carichi di lavoro sia fisici che tattici”.

Una routine che ricorda da vicino quella dei colleghi di Serie A, dalla sveglia al mattino fino al riposo e all’alimentazione. Pasti da consumare in poco tempo, pane ridotto al minimo e sacrifici a tavola, soprattutto nella terra del Prosecco e del mangiare bene. E poche possibilità di sgarrare perché ogni mattina il primo appuntamento è quello con la bilancia. “La Primavera si avvicina moltissimo alla Prima Squadra, come intensità ma anche come qualità in campo – spiega Pavan, sulla panchina della giovane Samp dal novembre scorso – Il livello della categoria è salito molto con la regola della retrocessione, adottata lo scorso anno”.

Pieve di Soligo samp primavera2

La speranza è che il soggiorno pievigino possa contribuire a migliorare il piazzamento raggiunto dalla squadra la scorsa stagione, ma soprattutto a crescere uomini che potranno diventare il futuro del nostro calcio. “L’obiettivo per la prossima stagione è quello di creare un gruppo forte mentalmente perché il campionato è duro, i ragazzi lo sanno. Devono imparare ad affrontare i periodi positivi, ma anche i momenti negativi perché è quello che dovranno saper fare un domani nei professionisti – non nasconde Pavan – Possiamo contare su elementi importanti, ma è ancora presto. Due ragazzi sono in ritiro con la Prima Squadra (Andrea Tessiore e Ognjen Stijepovic, ndr), uno ha già esordito in Serie A (Stijepovic, ndr), ma c’è da lavorare ancora tanto”.

E’ un onore e un piacere ospitare nella nostra struttura una società importante come la Sampdoria, siamo totalmente a disposizione”, commenta Loris Bellè, titolare dell’omonimo ristorante, in passato già sede di diversi ritiri di Serie A. E chissà che la prossima estate non tocchi proprio alla formazione di Marco Giampaolo, attuale allenatore della Prima Squadra blucerchiata, allenarsi nel Quartier del Piave. “Magari, siamo speranzosi: con la dirigenza siamo in buoni rapporti e rimaniamo in attesa”.

{cwgallery}

(Fonte: Mattia Vettoretti © Qdpnews.it).
(Foto e video Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts