E sono 101! Un traguardo davvero invidiabile quello raggiunto dalla signora Elisa Parussolo, festeggiata oggi pomeriggio, venerdì, alla Fondazione “Casa per Anziani” Onlus dall’assessore Valentina Lucchetta, in rappresentanza del comune di Pieve di Soligo, dal presidente Geminiano Nardi, dal direttore Paola Licini e dall’affetto della sua numerosa famiglia.
Terza di cinque fratelli, Elisa nasce a Solighetto il 4 aprile 1924. Ha svolto prima del matrimonio lavori in fabbrica e come donna di servizio a Collalbrigo in una famiglia molto agiata.
Si sposa nel ’46 con Silvestro, reduce di guerra ed internato in un lager nazista. Poco dopo il matrimonio si trasferiscono a Casal Monferrato in provincia di Alessandria. Il marito mezzadro e lei mondina.

Nel ’52 nasce Annamaria e quattro anni dopo il figlio Adriano. Il lavoro manca e la coppia si vede costretta a lasciare i figli ai nonni per emigrare in Svizzera, dove i due rimarranno per 10 lunghi anni.
Finalmente rientrano in Italia, vicino agli affetti più cari, costruiscono la loro casa, la famiglia si allarga: arrivano i nipoti Massimo, Francesca e Monica ed anche 7 magnifici pronipoti.
Dal 2017 Elisa risiede alla Fondazione “Casa per Anziani” Onlus ed affronta le sue giornate con allegria, tanta fede e tenacia. Valori che ha sempre coltivato nel corso della sua vita e trasmesso a tutta la sua famiglia. “In questo giorno speciale ti facciamo ancora tantissimi auguri di cuore Elisa”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Pieve di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata