Insegnò a generazioni di alunni che, a distanza di tempo, ancora la ricordano con affetto: se n’è andata la maestra Mariateresa Meneghetti, vedova Campagnoli, deceduta all’età di 96 anni.
La maestra Meneghetti ha insegnato per molti anni, fino all’arrivo della pensione, alla scuola elementare di Barbisano, nel Comune di Pieve di Soligo, lasciando il segno nei tanti bimbi poi divenuti adulti, a cui ha sempre insegnato ad aver fiducia in loro stessi.
Una prova di questo attaccamento da parte degli alunni stessi è stato il ritrovo organizzato, lo scorso novembre, da un gruppo di ex compagni (classe 1963), i quali si sono recati in casa della donna, per condividere insieme a lei storie e ricordi.
In quell’occasione, questi ex alunni avevano descritto la maestra come una “docente attenta alla moderna pedagogia” e ai bisogni dei più deboli.
La sua carriera di insegnante iniziò a Igne, nel territorio di Longarone. Poi seguì una parentesi a Colbertaldo (Vidor), fino all’arrivo a Barbisano, dove spese molti anni di lavoro.
Nel frattempo, si sposò con Cesare Campagnoli del quale, però, rimase vedova a soli 48 anni.
Attiva nella parrocchia di Pieve di Soligo, seguì da responsabile anche la sezione locale dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes).
“Con rimpianto e tenerezza infinita, ti ricordiamo e preghiamo per te”, sono le parole indirizzate dalla famiglia alla donna, leggibili in epigrafe.
Mariateresa Meneghetti Campagnoli lascia la sorella, i fratelli, le cognate, i nipoti, i parenti e tutti gli amici.
Il funerale sarà celebrato venerdì 2 maggio alle 10.30, nel Duomo di Pieve di Soligo, dove sarà recitato il Santo Rosario giovedì 1° maggio alle 19.15.
Dopo la funzione funebre, seguirà la tumulazione nel cimitero di Pieve di Soligo.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Colletto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata