In città è già Natale: l’assessore Collot dà il via al concorso per bambini e ragazzi per la decorazione più bella. Il 6 gennaio le premiazioni con la Befana

A Pieve di Soligo si respira già la magica atmosfera natalizia: è partita infatti la seconda edizione del “Concorso di Natale” rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Per partecipare al concorso è necessario inviare la foto della propria creazione natalizia, l’albero, il presepe o un addobbo luminoso (in foto il vincitore della scorsa edizione), all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comunepievedisoligo.it entro il 20 dicembre.

Venerdì 6 gennaio 2023, alle 15, la Befana in persona premierà i primi tre classificati delle due categorie (6-9 anni, 10-13 anni) nel cortile interno di Palazzo Vaccari (in caso di maltempo le premiazioni si terranno nell’Auditorium Battistella – Moccia), ma a tutti i partecipanti sarà consegnato un simpatico omaggio.

Nella stessa occasione verrà proposto uno spettacolo di magia e giocoleria per la gioia di grandi e piccini.

“Dopo aver ricevuto le foto – spiega l’assessore Danilo Collot – andremo a vedere di persona gli addobbi vincenti. Tutte le foto degli addobbi natalizi che ci arriveranno saranno pubblicate sulla pagina Facebook ‘Pieve Cultura’ e su Instagram (@pieve¬_cultura). Il Natale è la festa più attesa dell’anno e come amministrazione comunale vogliamo avere un occhio di riguardo per i bambini con questa e altre iniziative, di cui a breve faremo sapere, che promuoveremo in questo magico periodo”.

Tra le varie iniziative natalizie a Pieve di Soligo merita una menzione particolare il concorso a premi “Ti PremiAmo” promosso da “Piazze Creative” con il sostegno di Ascom Confcommercio Treviso e Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti.

Quest’anno il montepremi del concorso, che mira a promuovere il centro commerciale naturale e gli acquisti nelle proprie comunità, è di 6 mila euro in 45 buoni d’acquisto.

I Comuni che hanno aderito all’edizione 2022 del concorso “Ti PremiAmo” sono 6: Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Refrontolo, Vidor e Moriago della Battaglia.

L’anno scorso la Città di Pieve di Soligo aveva fatto parlare di sé grazie all’idea dell’amministrazione comunale di mantenere le luci natalizie nel capoluogo e nelle frazioni fino alla Candelora per protrarre l’atmosfera del Natale ancora per qualche settimana.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts