Una mostra di funghi di primavera: domani alle dieci aprirà al Fondaco del Gusto una mostra con una cinquantina di specie di funghi del nostro territorio.
L’evento è a chiusura del corso sui funghi e ambiente che si è tenuto nel mese di maggio incontri patrocinati dalla città di Pieve di Soligo in collaborazione con il Gruppo Micologico trevigiano P.A. Saccardo e il Gruppo Micologico Associato della Sinistra Piave.


Proprio questa mattina infatti è stata fatta l’uscita conclusiva del corso nella zona di Praderadego per mettere in pratica le conoscenze acquisite a livello teorico: la raccolta è stata meno abbondante del solito a causa dell’alternanza di periodi caldi e freddi che hanno penalizzato la fruttificazione ma verranno esposte circa 50 specie di funghi, con grande orgoglio dei partecipanti e degli esperti micologi che hanno guidato l’escursione.


“È una rassegna prettamente di funghi di primavera, di diverso tipo: dai tradizionali a quelli meno noti ai più, importanti dal punti di vista scientifico e con indubbio valore gastronomico” aggiunge l’assessore Giuseppe Negri, che invita tutti, appassionati e curiosi, a scoprire più da vicino questa attività così soddisfacente dal punto di vista sia scientifico che culinario, e rendersi conto che a funghi si può davvero andare in ogni periodo dell’anno.


Dalle 10 alle 19 gli spazi del Fondaco del Gusto saranno aperti e i visitatori potranno avvalersi delle indicazioni e informazioni dettagliate degli esperti micologi presenti in loco per le attività di classificazione.
(Foto: Comune di Pieve di Soligo).
#Qdpnews.it