Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, il Comune di Pieve di Soligo: “Troppi morti, sono numeri su cui riflettere”

In occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, la città di Pieve di Soligo ha voluto sensibilizzare la popolazione fornendo alcuni dati dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.

Si tratta di un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato ogni anno, la terza domenica di novembre, alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari, proclamato per la prima volta dall’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite) nel 2005.

“In tutto il mondo la terza domenica di novembre viene celebrata la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 – si legge in una nota dell’assessore ai servizi sociali, Tobia Donadel, e del comandante della Polizia locale di Pieve di Soligo, Gian Pietro Caronello -. Quest’anno, e proprio in questa giornata, abbiamo deciso di parlare di sicurezza sulle strade, per riportare l’attenzione sulla tematica della violenza stradale e sull’importanza della cultura del rispetto delle regole, per ribadire, ancora una volta, che la strada è di tutti, a partire dal più fragile”.

Secondo l’Associazione italiana familiari e vittime della strada nel 2019 le vittime sono state 3.173 (9 morti al giorno) di cui 2.566 uomini e 607 donne, i feriti 241.384 (661 al giorno compresi gli invalidi permanenti).

Tra i morti nel 2019 ci sono 534 pedoni, 253 ciclisti, 88 ciclomotoristi, 698 motociclisti, 137 autotrasportatori, 1.441 automobilisti; tra i feriti nel 2019 ci sono 21.430 pedoni, 16.371 ciclisti, 9.667 ciclomotoristi, 43.433 motociclisti, 139.023 automobilisti e 6.891 autotrasportatori.

Sulle strade urbane, riporta l’associazione, si verificano il 73,6% dei sinistri, con il 42,2% di morti e il 69,9% di feriti.

“Sono numeri su cui riflettere – sottolineano l’assessore Donadel e il comandante Caronello -, perché il ricordo sia monito per tutti”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts