Ormai manca poco alla 23ª edizione di “Frutto di un sostegno sociale”.
Domenica 12 novembre in 180 piazze trevigiane saranno distribuite 7000 cassette di mele biodinamiche Osiris per aiutare i più fragili.
L’evento solidale giunge quest’anno alla ventitreesima edizione: circa 800 volontari che anno dopo anno hanno contribuito a distribuire migliaia e migliaia di cassette di mele biodinamiche Osiris raccogliendo 1.840.000 euro a favore di comunità alloggio, gruppi appartamento e cohousing per persone diversamente abili della provincia di Treviso.
Nata, nel 2000, da un’idea della Fondazione Il Nostro Domani Onlus, sposata e coadiuvata dal Consorzio Pro Loco Quartier del Piave, “Frutto di un Sostegno Sociale” gode della collaborazione delle istituzioni (Provincia di Treviso, Ulss 2 Marca Trevigiana, Comuni della Marca, Unpli Treviso e Istituti Scolastici), ma soprattutto di un centinaio di Associazioni trevigiane: un evento importante anche a livello umano, un’opportunità unica di inclusione e di coinvolgimento della cittadinanza.
Anche quest’anno gli organizzatori hanno attivato il numero telefonico 349 8651082 per consentire, a chi non potrà andare nelle piazze, di prenotare telefonicamente la cassetta di mele.
Domenica 12 novembre a fronte di un contributo minimo di 12 euro, in cambio di una cassetta di mele biodinamiche si potrà dare una mano concreta a: Casa Giovanna De Rossi di Cavrié di San Biagio di Callalta, Casa Maria Adelaide Da Sacco di Vidor, Casa L. Spigariol e G. Minatel di Breda di Piave, Casa Codato di Preganziol, Casa “I Giacinti”; di Volpago del Montello, Una Casa tra le Case di Soligo, RSA Atlantis di Castelfranco Veneto, Handy Hope di Vazzola, Il Girasole di Orsago, Comunità Quadrifoglio a Treviso, Casa di Carla di Valdobbiadene, Cohousing Terra libera tutti di Zero Branco, Cohousing Eccomi a Fontane di Villorba, Cohousing DoveDueoTre di San Polo di Piave e Casa Famiglia di Nazareth di Spresiano. Frutto di un Sostegno Sociale gode del patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Treviso, dell’Ulss 2 Marca Trevigiana e dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana.
Collaboreranno: Volontarinsieme CSV Treviso, Unpli Treviso, Direzione Servizi Sociali Ulss 2, Coordinamento Provinciale Associazioni Disabili; ed è sostenuto finanziariamente da: Banca Prealpi SanBiagio, Eclisse, Automobili Trevisol, Taffarello, Osiris e NaturaSì.
Nel sito dedicato, è possibile trovare l’elenco dettagliato di tutte le piazze coinvolte, un ampio reportage sulle edizioni passate, sulle case alloggio beneficiarie e, soprattutto, i riepiloghi precisi dei risultati ottenuti fino ad oggi, testimonianza dell’assoluta trasparenza dell’iniziativa “Frutto di un sostegno sociale”.
(Fonte e foto: Frutto di un sostegno sociale).
#Qdpnews.it