Una macchina che sfreccia di fronte al Tempio del Canova a Possagno tra due ali di folla. Se fosse stata scattata per un giornale sarebbe sicuramente questa la foto scelta per l’articolo della prima gara automobilistica “Il circuito del Tempio”.
Siamo nel 1922 e la gara in questione – organizzata dall’Unione Sportiva Montebellunese – si snoda per un totale di 162 chilometri nell’anello Montebelluna, Pederobba, Possagno, Crespano, Asolo, Maser fino all’arrivo nuovamente nel centro storico della città.
Questa cartolina, assieme ad altri scatti della gara realizzati alla partenza, all’arrivo e durante il percorso tra cui spicca una nel centro storico di Asolo, fanno parte della collezione di Augusto Gallonetto, l’imprenditore Suseganese che negli anni ha raccolto migliaia di foto storiche.
![la partenza della gara nel centro di Montebelluna](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-6-1600x900.jpg)
![la partenza della gara nel centro di Montebelluna](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-6-1600x900.jpg)
“Queste sono delle cartoline fotografiche – spiega Gallonetto – ovvero delle foto scattate per delle famiglie nobili del tempo che poi le spedivano agli amici. A differenza delle cartoline ufficiali queste avevano una tiratura minore”.
In trent’anni di collezionismo Augusto non ha mai visto un doppione di queste foto. “Stiamo parlando di pezzi molto rari – precisa – quasi inediti”.
Ma torniamo alla competizione. E per farlo citiamo una fonte autorevole. Parliamo di un articolo della Gazzetta dello Sport datato 19 ottobre 1922 e che Augusto custodisce gelosamente assieme alle fotografie.
![il passaggio della gara nel centro storico di Asolo](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-5-1600x900.jpg)
![il passaggio della gara nel centro storico di Asolo](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-5-1600x900.jpg)
“La classifica doveva esser stabilita col criterio della minor cilindrata – si legge nel maggior quotidiano sportivo italiano – la gara ha avuto un grande successo sia per l’imponente lotto di macchine partecipanti sia per la buona organizzazione, tanto all’arrivo quanto lungo il percorso”.
Per la cronaca la Gazzetta cita oltre al vincitore “Colpi Dottor G.B che copre i 162 km in ore 3,06” anche la “signorina Guillion Mangilli che ha superato un bel numero di avversari, speriamo che la promettente guidatrice ritorni presto a più aspre contese”.
![il tempio del Canova a Possagno e il passaggio della gara](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-1600x900.jpg)
![il tempio del Canova a Possagno e il passaggio della gara](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/02/Possagno-corsadeltempio-150223-1600x900.jpg)
Se come scritto dalla Gazzetta questa prima edizione ebbe un buon riscontro, di edizioni successive non c’è traccia. Ma la speranza di molti appassionati è che “Il circuito del Tempio” possa tornare ad essere organizzato.
(Foto: per gentile concessione di Augusto Gallonetto).
#Qdpnews.it