Oggi, sabato 31 agosto, alle ore 16.30 nella Casa di Cultura di Ponte di Piave si svolgerà la commemorazione in occasione dell’anniversario della morte di Goffredo Parise, avvenuta 38 anni fa, il 31 agosto del 1986. Come di consueto amici, appassionati e semplici lettori sono invitati sulla tomba dello scrittore che ha deciso che le sue ceneri riposassero nel giardino della sua casa di Ponte di Piave, poi donata al Comune.
La copia di Mlle Pogany spicca bianca tra il verde dell’erba del giardino della Casa di Cultura Parise di Ponte di Piave, ad indicare discreta il luogo di sepoltura dello scrittore, come ad invitare, senza clamore, i visitatori a soffermarsi a ricordare l’opera di Parise.
“La tomba di Parise che l’opera di Brancusi sembra custodire è per l’amministrazione – ha dichiarato la sindaca Paola Roma – segno del grande onore che ci è affidato nel tutelare la Casa di Cultura e perpetuare il ricordo dello scrittore, e allo stesso tempo rappresenta uno stimolo nella quotidiana azione amministrativa, che deve avere la giusta capacità di lettura del presente con uno sguardo rivolto al futuro, in particolare anche ai giovani studenti che studiano le Sue opera e la Sua storia, così come delineato dallo stesso Parise nel Suo testamento”.
“L’appuntamento del 31 agosto che si rinnova, sembra voler segnare la fine del periodo estivo e sugellare l’avvio di una nuova stagione culturale – spiega l’assessore alla cultura Stefania Moro –. Il ritrovarsi di molte persone a vario titolo vicine a Parise e ai suoi libri è l’evidente testimonianza che il suo lavoro continua ad essere generativo di idee e progetti culturali”.
Al ricordo dell’amministrazione si uniscono quest’anno Giuseppe Cantele e Claudio Giulio Rizzato di Ronzani editore, giovane e vivace casa editrice con un forte legame con Parise e il Veneto, che annovera tra le sue prime pubblicazioni “Sillabari Veneti”, una selezione di racconti di ambientazione veneta tratti dalla celebre opera di Parise. A seguire, alle 17.30, nella Casa sul Piave di Parise si terrà la IX edizione della Festa della Poesia, manifestazione promossa proprio da Ronzani Editore.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Ponte di Piave)
(Articolo di proprietà di: Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata