Antenne, la giunta ha incontrato il comitato “No 5G”

Nel pomeriggio di ieri, in municipio, si è tenuto l’atteso incontro chiarificatore tra la Giunta Fontebasso e il “Comitato No 5G Bavaria, Nervesa e Santa Croce”. Nel corso della riunione sono state in particolare definite congiuntamente le linee operative che verranno seguite nei prossimi mesi in relazione al Piano Antenne e alla tematica del 5G per la quale sono già state raccolte 600 firme.

Nel dettaglio, entro la fine di aprile la Giunta ha già previsto di proporre al Consiglio comunale l’affidamento, tramite apposita convenzione, di un incarico a una società specializzata in materia. L’obiettivo è quello di rivedere sia il vigente Regolamento comunale che l’attuale Piano Antenne. «Il lavoro dell’azienda incaricata sarà organizzato attorno ad un tavolo congiunto al quale prenderanno parte sin da subito anche i rappresentanti dei Comitati – afferma la sindaca Mara Fontebasso –. Questo in modo tale da raccogliere le loro osservazioni e competenze e giungere ad una regolamentazione il più possibile efficace e condivisa del fenomeno legato all’installazione delle antenne».

L’Articolo 8 della Legge 36/2001 prevede infatti che i Comuni possano adottare un proprio Regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti, e per minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, anche attraverso l’individuazione dei cosiddetti “siti sensibili“. In quest’ottica, il Regolamento comunale verrà aggiornato e potenziato.

Nel corso dell’incontro, come riporta l’amministrazione comunale, l’architetto Sergio Lion, in rappresentanza del Comitato “No 5G”, ha voluto sottolineare che «dalla data del Consiglio comunale eventuali nuove richieste di installazione da parte di gestori telefonici verranno di fatto congelate, in attesa dell’ultimazione dei lavori di revisione del nuovo piano».

Tuttavia, questa possibilità non potrà essere garantita nel caso di nuovi progetti legati al “PNRR 5G“, come avvenuto per l’antenna di Bavaria che rientra proprio in questa specifica categoria. Le antenne PNRR sono difatti considerate impianti strategici e non sono soggette alle normali procedure di regolamentazione comunale. Per tutte le altre tipologie di installazione, invece, il nuovo Regolamento comunale costituirà uno strumento fondamentale per una corretta gestione e pianificazione dei siti.

L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso da parte di tutti i presenti a garantire massima trasparenza e collaborazione a ogni livello, il tutto con l’obiettivo di costruire un percorso partecipato e costruttivo per l’intera comunità.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts