E’ morto questa notte all’improvviso nella sua abitazione di Mosnigo Renzo Battiston (nella foto), all’età di 63 anni. Noto imprenditore del mondo dello spettacolo viaggiante, Renzo è stato proprietario di una pista di autoscontro che gestiva assieme al figlio Manuel nei vari luna park delle province di Treviso e Belluno.
La sua giostra sostava a Vittorio Veneto in occasione della Sagra di San Tiziano, sempre disponibile ed entusiasta nell’accogliere i ragazzi del seminario diocesano per un momento di divertimento. Era socio del Plavilandia, il parco acquatico di Falzè di Piave, meta di divertimento estivo di tanti giovani e famiglie e di una ditta di istallazione di luminarie natalizie.
Renzo, apprezzato e stimato non solamente dai colleghi delle giostre, ma anche dalle tante persone che incontrava nelle piazze, ha sempre intessuto rapporti di rispetto e di amicizia.
“Un carattere sereno, generoso e sensibile che sapeva fare del bene senza cercarne il contraccambio”, lo ricorda così Adriano Rossi, presidente Veneto dell’Anesv (Associazione nazionale esercenti spettacoli viaggianti), l’associazione di categoria.
“Lo zio sapeva ascoltare e capire – ricordano i nipoti Simone e Ferruccio – Il suo consiglio era sempre sincero e sapeve apprezzare ciò che c’era di positivo nelle cose. Ci ha sempre inviatato ad essere sempre uniti, soprattutto in famiglia”.
Renzo lascia la moglie Maria, i figli Manuel e Sara, i nipoti Emma e Riccardo, i fratelli Carlo, Paolo e Daniele e tutti gli altri parenti e amici. Il funerale verrà celebrato nella chiesa parrocchiale di Mosnigo sabato 23 febbraio alle ore 15, mentre il rosario verrà recitato la sera prima, venerdì 22 febbraio alle ore 19, sempre nelle stessa chiesa.
Dopo la cerimonia funebre si proseguirà verso il cimitero di Mosnigo, dove Renzo Battiston riposerà nella tomba di famiglia.
(Fonte: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Le Memorie).
#Qdpnews.it