Continuano gli eventi del Festival della Cultura in corso a Moriago della Battaglia. Questa sera, venerdì 17 gennaio, alle 20.30 alla Casa del Musichiere in via Manzoni, si terrà la presentazione del libro “Cuori nel pozzo” di Roberta Sorgato.
Un omaggio rivolto ai tanti emigranti italiani che hanno consumato la loro vita nelle miniere di carbone del Belgio, fino al sacrificio estremo, per amore di quanti erano rimasti a casa ad aspettarli.
Il testo “Cuori nel pozzo” è molto apprezzato perchè affronta gli aspetti dell’emigrazione italiana dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra. Il libro è stato presentato anche a Palazzo Montecitorio a Roma, al Parlamento Europeo e all’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles.
Il volume presenta un notevole spaccato della realtà storica, economica, sociale, culturale e politica dell’Italia alla fine della Seconda guerra mondiale con riferimenti a significativi momenti relativi ai due conflitti mondiali, visti attraverso gli occhi della gente comune.
L’autrice tratta il fenomeno dell’emigrazione dei lavoratori italiani (soprattutto veneti e friulani) verso le miniere del Belgio e descrive il difficile percorso di inserimento nel paese di accoglienza, in osservanza delle leggi locali e di un’orgogliosa difesa delle proprie origini e dei propri valori.
E’ la storia di un uomo che nel lavoro ha cercato il pane per i suoi figli e ha trovato, invece, la morte.
Tra le pagine viene ricostruita in modo fedele la sciagura avvenuta l’8 febbraio 1956 al Rieu du Coeur a Quaregnon nella quale hanno perso la vita otto minatori di cui sette italiani, tra i quali il padre della scrittrice stessa, Giovanni, senza tralasciare le ripercussioni ed i risvolti istituzionali e soggettivi.
L’autrice e insegnante Roberta Sorgato è nata a Boussu, in Belgio, da genitori italiani e vive con la famiglia in provincia di Treviso.
Dedica gran parte del suo tempo libero ai ragazzi delle scuole primarie e medie di tutta Italia presentando e commentando le sue opere di narrativa nel corso di stimolanti “Incontri con l’autore”, collabora con i docenti nella stesura e nella realizzazione di progetti curricolari interdisciplinari.
Come autrice ha esordito nel 2002 con il romanzo per ragazzi “Una storia tutta… Pepe”, seguito nel 2004 da “All’ombra del castello”.
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook Roberta Sorgato).
#Qdpnews.it