Il governatore Luca Zaia sarà, venerdì 28 maggio, a Montebelluna per inaugurare il nuovo tratto della Pedemontana Veneta.
Un tratto estremamente significativo della nuova infrastruttura stradale Pedemontana Veneta, i 35 chilometri tra Bassano del Grappa e Montebelluna, verrà infatti aperto venerdì 28 maggio, dal presidente della Regione del Veneto.
La cerimonia avrà inizio alle ore 11 a Bassano, dal Centro Direzionale di via delle Rogge 1, Casello Spv Bassano Ovest.
Da venerdì Vicenza e Montebelluna saranno raggiungibili in circa 30 minuti. Il cantiere è a due terzi dell’opera che conta complessivamente 94,5 chilometri di superstrada a pagamento con 14 caselli autostradali, uno ogni 6 chilometri circa, attraversando 36 Comuni delle province di Vicenza e Treviso.
Sei giorni fa ha effettuato l’ultimo sopralluogo sul tratto Bassano Ovest – Montebelluna l’ingegner Elisabetta Pellegrini, direttrice della Struttura di Progetto della Superstrada pedemontana veneta.
Entro fine anno potrebbe essere inaugurato anche l’ultimo tratto ancora da realizzare tra Montebelluna e Spresiano, in ritardo a causa delle nuove normative ministeriali sulla distanza tra i distributori (non superiore a 50 chilometri), per cui sono stati spostati i due distributori di Piave Ovest a Sile Ovest, causando un’allungamento dei tempi di circa un anno.
La previsione, invece, per il collegamento con la A4 è per marzo 2023 ed è tutto nelle mani della società che gestisce la A4.
Ora resta da sciogliere il nodo delle tariffe, che si preannunciano piuttosto elevate. La Struttura di Progetto ha incaricato a un’agenzia che avrà il compito di individuare alcune soluzioni.
Si pensa ad abbonamenti per mezzi pesanti e automobili. Delle tariffe si occuperà in ogni caso la Regione Veneto. Si parla anche di una riduzione delle tariffe quando sarà raggiunto un equilibrio sui costi di realizzazione che ammontano a un complessivo di 2 miliardi e 258 milioni di euro.
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it