Un nuovo modulo per il Polo logistico di Ats: “Intervento da 1,3 milioni”

Il taglio del nastro

Un nuovo importante tassello si aggiunge al Polo logistico di ATS, punto strategico per la logistica territoriale e regionale. È stato inaugurato oggi venerdì il nuovo modulo operativo, un intervento da oltre 1,3 milioni di euro che potenzia ulteriormente le capacità infrastrutturali e funzionali del polo stesso.

Il presidente di Ats, Fabio Vettori

Il progetto ha riguardato la realizzazione di un nuovo edificio a due piani ad uso autorimessa, spogliatoi, servizi e infermeria, oltre a pensiline coperte per i parcheggi e nuovi piazzali esterni per il deposito materiali. Il tutto su un’area di proprietà ATS in via Ferraris a Montebelluna.

“Quello che inauguriamo oggi non è solo un edificio – ha dichiarato Fabio Vettori, presidente di ATS – ma un vero investimento nel futuro della nostra azienda, delle persone che qui lavorano ogni giorno e del territorio che ci ospita. Abbiamo voluto un’infrastruttura moderna, flessibile, sostenibile, pensata per accompagnare la crescita della nostra operatività e rispondere in modo concreto alle sfide logistiche che il mercato ci pone. Siamo orgogliosi dei numeri raggiunti e convinti che questo Polo rappresenti un valore aggiunto per tutta la comunità”.

Il direttore di Ats, Pierpaolo Florian

Il nuovo intervento ha interessato un’area complessiva di circa 7 mila metri quadrati, completamente riqualificata per garantire funzionalità, efficienza e sostenibilità. Il cuore dell’ampliamento è rappresentato dalla nuova autorimessa coperta, una struttura moderna di 764 mq, progettata per rispondere alle esigenze operative del Polo. A supporto del personale sono stati realizzati spogliatoi moderni e completi di servizi, un’infermeria completamente attrezzata, locali tecnici e uno spazio riservato a una futura area break.

La struttura è predisposta anche per sviluppi futuri, grazie a una zona soppalcata di 170 mq destinata ad accogliere ulteriori spogliatoi o ambienti funzionali. Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità: sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico da 35,1 kWp e sono state predisposte 6 postazioni di ricarica per auto elettriche, a conferma della direzione green intrapresa da ATS.

Il nuovo modulo si integra con il magazzino esistente da 2 mila mq, dotato di ulteriori 58 kWp di potenza fotovoltaica. L’intero polo si estende oggi su 24 mila mq complessivi, di cui 11 mila mq destinati a piazzali e circa 7 mila mq di nuove aree operative. Il Polo logistico ATS impiega 77 persone, suddivise in 35 impiegati amministrativi e 42 operatori, e rappresenta un punto nevralgico per la movimentazione merci nel territorio: oltre 600 mila pezzi movimentati ogni anno e oltre 120 mezzi in circolazione quotidiana (tra autovetture, furgoni, furgoncini e camion).

Il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin

L’investimento non si limita a un potenziamento operativo, ma riflette anche l’impegno di ATS verso la sostenibilità ambientale, con impianti fotovoltaici già operativi e predisposizione per ulteriori sviluppi futuri. La presenza di un invaso di laminazione sovradimensionato e aree a verde piantumate con mascheramenti arborei conferma la volontà di un’integrazione armoniosa con il territorio.

Il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon

Presenti all’inaugurazione anche il deputato Gianangelo Bof, il consigliere regionale Tommaso Razzolini, il presidente della Provincia Stefano Marcon e molti sindaci della Marca, tra cui quelli di Montebelluna Adalberto Bordin e di Treviso Mario Conte.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts