Trenitalia, interruzione dell’intera tratta Treviso-Montebelluna, Montebelluna-Belluno dal 13 giugno all’11 settembre. Previsti bus sostitutivi

È stata disposta l’interruzione continuativa delle linee ferroviarie Treviso-Montebelluna, Montebelluna-Belluno e Ponte nelle Alpi-Calalzo dal 13 giugno all’11 settembre 2021 e nella tratta tra Castelfranco Veneto-Montebelluna dal 25 luglio al 7 agosto 2021.

Di conseguenza, i treni Calalzo-Belluno, Belluno-Treviso (via Montebelluna) sono cancellati per l’intero percorso mentre i treni Belluno – Padova sono cancellati da Belluno a Montebelluna.

La chiusura è legata ai lavori di rinnovo e risanamento della massicciata sulla linea Montebelluna-Calalzo Ponte nelle Alpi nella tratta che collega Montebelluna a Feltre.

È stato istituito un servizio di bus sostitutivo tra Calalzo e Treviso in coincidenza a Montebelluna con i treni da e per Padova, al quale si aggiungerà un servizio di bus sostitutivo tra Castelfranco Veneto e Belluno.

Nella tratta Treviso-Belluno il servizio prevede nei giorni feriali circa venti corse per senso di marcia, dalle ore 3.46 del mattino fino alle ore 22.19 della sera.

In molti casi ad ogni corsa corrisponderanno due bus a causa della capienza ridotta al 50%. 

I bus sono in coincidenza a Montebelluna con altrettanti treni da e per Padova e nella tratta Calalzo-Belluno il servizio prevede nei giorni feriali dieci corse per senso di marcia. 

Nella stessa tratta circoleranno due corse l’ora al fine di garantire la coincidenza a Ponte nelle Alpi con i treni da e per Conegliano-Venezia. 

Tutti i punti di fermata dei bus sostitutivi dei treni sono pubblicizzati nei quadri orari in stazione, nei sistemi di vendita e informativi oltre alle locandine esposte al pubblico, pertanto ogni modifica deve essere comunicata preventivamente e con congruo anticipo (almeno 20 giorni lavorativi). 

A questo proposito, Ferrovie dello Stato ha chiesto alle diverse amministrazioni comunali la tempestiva comunicazione di ogni variazione alla viabilità dovuta a qualsivoglia motivo (competizione sportiva, manifestazioni, sagre paesane, feste ecc.), fornendo un percorso alternativo per i mezzi che svolgono trasporto pubblico al fine di consentire le coincidenze bus-treno e dunque il proseguimento del viaggio. 

I punti di fermata per i Comuni seguiti da Qdpnews.it sono: piazzale esterno stazione ferroviaria di Montebelluna, piazzale esterno stazione ferroviaria di Cornuda, via Roma fermata Mom ex ospedale di Pederobba e fronte chiesa a Trevignano.

Le amministrazioni comunali dovranno scrivere a questi indirizzi di posta elettronica: direzione.veneto@trenitalia.it e pec direzione.veneto@cert.trenitalia.it.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts