Tornano le domeniche ecologiche in centro: si parte domani

Il centro di Montebelluna

Prosegue con successo la quarta edizione delle Domeniche Ecologiche a Montebelluna, un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per rispondere alle disposizioni europee e regionali e finalizzata alla riduzione delle emissioni in atmosfera e alla promozione di una cultura ecologica.

Domani domenica 30 marzo la chiusura al traffico del centro cittadino sarà accompagnata da un programma di eventi che mirano a far vivere il cuore della città in maniera sostenibile, rispettando l’ambiente e favorendo una mobilità “green” e lenta.

Tra gli appuntamenti più attesi, il 4° Memorial Marco Montagner, organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Posmon “Il Pozzo” in ricordo del giovane montebellunese scomparso improvvisamente 6 anni fa. Una corsa o camminata non competitiva di 10 km o 5 km, con partenza e arrivo in municipio. Gli appassionati di sport e natura sono invitati a partecipare, con possibilità di iscrizione attraverso il link dedicato.

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione amici del Cuore che, con i fondi raccolti nelle precedenti edizioni, hanno donato agli organizzatori un defibrillatore che è stato installato nel quartiere.

Non solo sport, ma anche giochi e laboratori per bambini organizzati da Il Mosaico – Un Centro da vivere a cura di Spazioe20, dalle ore 14.30 alle 17.30 in Piazza Dall’Armi, accanto al Municipio. Le attività in programma includono:

  • Intrattenimento con i tradizionali “giochi di una volta” per famiglie e bambini
  • Laboratori creativi sul riciclo e riuso dei materiali, destinati a bambini e ragazzi fino ai 12 anni.

L’iniziativa si inserisce all’interno della serie di eventi voluti dal Comune per rendere il centro più fruibile anche in occasione della chiusura del traffico. Nonostante il divieto di circolazione per veicoli non elettrici, sono previsti parcheggi in prossimità dell’area per facilitare gli spostamenti a piedi.

Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Le Domeniche Ecologiche sono un’opportunità per sensibilizzare la comunità sui temi legati alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente. La chiusura del traffico nelle aree più centrali è uno dei passi per ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere modelli di vita più sostenibili. Invito tutti i cittadini a cogliere l’occasione per vivere il centro in modo diverso, ma anche per contribuire al benessere della nostra Città e del nostro ambiente. Nondimeno, invito tutti a partecipare alla corsa dedicata al compianto atleta Marco Montagner, scomparso improvvisamente nel 2019 e molto impegnato nella vita civile della Città”.

Aggiunge il vicesindaco Claudio Borgia: “Continuiamo a impegnarci per offrire eventi e iniziative che possano arricchire la domenica delle famiglie, specialmente in centro Città. Le Domeniche Ecologiche sono un’opportunità per godere di una giornata senza traffico, dedicata a bambini e famiglie, con laboratori, giochi e tanto divertimento. Per domenica prossima, ci sarà inoltre l’ormai corsa benefica in memoria di Marco Montagner che ogni anno raccoglie molti iscritti”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts