Addio al parcheggio selvaggio in piazza Aldo Moro. L’amministrazione comunale ha deciso di intervenire con un piano di riorganizzazione della viabilità che cambierà l’organizzazione dei parcheggi della piazza e garantirà più ordine e sicurezza.
Precisa l’assessore alla viabilità Adriano Martignago: “Dai prossimi giorni, con il rifacimento della segnaletica ormai usurata, entreranno in vigore le nuove regole per la circolazione e la sosta, con sensi unici, divieti di sosta fuori dagli spazi consentiti. L’obiettivo è quello di mettere fine al parcheggio disordinato e rendere più vivibile la città in una zona dove hanno sede molte attività commerciali e servizi”.
Non saranno previsti stravolgimenti all’attuale impostazione della circolazione viaria, e alla fine dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale, le aree pubbliche saranno così regolamentate sulla base dell’ordinanza pubblicata oggi:
- – nella zona sud la circolazione sarà a senso unico (ovest-est) con accesso da via Roma e uscita in Piazza Ferrari; è prevista la realizzazione di 31 posti auto, di cui uno per disabili e tre per motocicli.
- – a nord resterà il doppio senso di marcia, con un cul-de-sac verso il Parco Manin, dove non si potrà parcheggiare per facilitare le manovre di inversione di marcia. In quest’area saranno disponibili 25 posti auto (uno per disabili) e quattro per motocicli.
- – nell’area ovest, davanti al civico 1, ci sarà un senso unico antiorario con ingresso da sud e uscita a nord su via Roma, e saranno disponibili tre posti auto più un’area dedicata al carico/scarico merci.
Con l’ordinanza – che il Comune ha potuto emanare sulla scorta del passaggio di gran parte dell’area da privata a pubblica avvenuta lo scorso anno – viene introdotto quindi il divieto di parcheggiare fuori dagli stalli segnalati, pertanto chi non rispetterà le regole rischia la contravvenzione e la rimozione del veicolo qualora il mezzo fosse d’intralcio alla circolazione. Nell’area saranno comunque conservati degli stalli di sosta privati, contraddistinti dalla segnaletica orizzontale gialla con la lettera “R”.
Il rifacimento della segnaletica è programmato per venerdì 28 marzo, giorno in cui la piazza sarà chiusa completamente al traffico e alla sosta.
Precisa il sindaco Adalberto Bordin: “Abbiamo deciso di intervenire perché la situazione in piazza Aldo Moro non era più sostenibile e decorosa. Troppe volte abbiamo assistito a situazioni di parcheggio disordinato, con auto lasciate ovunque, che creavano disagi a pedoni, residenti e attività commerciali, mettendo anche a rischio la sicurezza pubblica.
Con questa nuova regolamentazione, definita con ordinanza che prima di oggi non era stata mai emessa in quanto l’area era considerata privata, vogliamo garantire il rispetto delle regole e restituire decoro e funzionalità a un luogo che deve essere fruibile in modo ordinato e sicuro.
Sappiamo che ogni cambiamento richiede un periodo di adattamento, ma sono certo che i cittadini comprenderanno l’importanza di questa scelta per questo chiediamo la collaborazione e il senso civico di ognuno così da contribuire al miglioramento della nostra Città”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata