L’ultimo saluto a Franca Zoppas: “Ci ha insegnato l’educazione e la responsabilità sociale”

“Una donna forte di carattere, di classe, elegante e insieme umile, che ha insegnato l’educazione e la responsabilità sociale. Anche nei momenti di sofferenza e malattia, è stata sempre un sostegno per la famiglia, con la sua forza d’animo e il suo coraggio. Una persona che amava conoscere, sapere, aggiornarsi su quanto le capitava”.

Questo il ricordo tracciato nella sua omelia dal parroco di Montebelluna, monsignor Antonio Genovese, durante il funerale di Franca Zoppas, scomparsa all’età di 83 anni, celebrato ieri, sabato, in Duomo.

La donna, parte della storica famiglia Zoppas di Conegliano e vedova di Renzo Colognese, con cui, tra le altre cose, aveva seguito passo passo la fondazione della società Montebelluna Rugby 1977, ha lasciato il figlio Paolo, le sorelle Maria Luisa, Renata, Giovanna, Gabriella, il fratello Alberto, e soprattutto gli amati nipoti Sveva, Carlo, Zsofia, Achille ed Ercole.

In molti, appresa la notizia della sua scomparsa, hanno voluto ricordarla, così come tanti le hanno voluto dare ieri l’ultimo saluto. Tra questi proprio il direttivo del rugby Montebelluna:

“Tutta la società si stringe attorno a Paolo Colognese, nel ricordo della mamma, la signora Franca Zoppas-Colognese, mancata all’affetto dei suoi cari – il post pubblicato sui social – Al fianco del compianto marito Renzo Colognese, nostro fondatore, la signora Franca ha visto nascere e crescere la nostra società ed il rugby Montebellunese dalle prime mete segnate in via Castellana. Proprio in quel campo intitolato alla memoria di Renzo”.

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Matteo De Noni)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts