Un Temporary Museum d’eccezione sul connubio tra design e sport, in occasione del 25° anniversario di Delineo Design. Così lo studio di design industriale di Montebelluna, fondato nel 2000 dal punto di riferimento in Italia nell’industrial design legato allo sport Giampaolo Allocco, strizza l’occhio alle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 e spalanca le sue porte al pubblico, inaugurando la mostra ad ingresso gratuito “Sport Inside”,patrocinata da Fondazione Sportsystem, ADI Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige e dal Comune di Montebelluna.
Dal 25 marzo al 25 maggio 2025, sarà infatti la stessa sede rappresentativa di Via Tegorzo 3, nel cuore del distretto dello Sportsystem trevigiano, ad offrire ai visitatori un inedito viaggio nel mondo delle forme, materiali ed esperienze, tra grandi successi, aneddoti e creatività sorprendenti. Un ambiente che si divide nelle due sezioni “Sport Attitude” e “Essence of Sport”, appositamente allestite per stimolare il pensiero e il dialogo, dove si avrà l’opportunità di incontrare appassionati del settore, scoprire nuovi progetti e scambiare idee con il team di designer.
Un evento che intende rappresentare un punto d’incontro per un settore d’eccellenza, raccogliendo e raccontando progetti che hanno segnato momenti di innovazione molto significativi nella disciplina sportiva. Spunti di riflessione inediti saranno offerti per guardare oltre il prossimo futuro, in cui il design sarà chiamato a rispondere a sfide sempre più complesse, con una doverosa moralità e un linguaggio sempre più universale; purché non smetta mai di emozionare:
“Sport Inside esplora come l’essenza sportiva interpreti performance, funzionalità ed emozione, dando vita a prodotti che vanno oltre i valori tradizionalmente sportivi, come velocità, resistenza e dinamismo – sostiene Giampaolo Allocco, Designer e Fondatore di Delineo Design – ma che esplorano nuove dimensioni, dall’innovazione sostenibile all’esperienza immersiva sempre più digitale, dall’estetica integrata al design trasformativo, che permea gli oggetti d’uso quotidiano e si intreccia con la nostra vita.“
Sarà un’occasione unica anche per scoprire il dietro le quinte di grandi aziende internazionali come Minardi F1, Scott, Head, DalBello, Garmont, K2 e di sportivi, in particolare alpinisti.
Sotto i riflettori, alcuni dei prodotti premiati con oltre 50 riconoscimenti internazionali, tra cui due menzioni d’onore al Compasso d’Oro, il triplice premio Prowinter Award di Bolzano come miglior scarpone da sci dell’anno, il Good Design di Chicago e il Reddot Design Award, ma anche ambiti in cui l’industrial design si spinge, pur conservando una filosofia produttiva legata, ad ogni modo, allo sport.
Classi di studenti saranno accolte durante i due mesi di apertura della mostra, al fine di ispirare giovani talenti interessati al design, sport e comunicazione, per offrire una prospettiva concreta sulle opportunità professionali di questo settore e uno stimolo per il loro futuro.
“Sport Inside” rappresenta un momento per fare il punto sulla visione del passato ma anche, e soprattutto, sullo stato attuale del design e su come esso continui ad essere movimento, energia e innovazione. Valori che guidano ogni fase del processo creativo di Delineo Design e Giampaolo Allocco, dal primo concept alla realizzazione finale.
L’ingresso alla mostra è gratuito, previa prenotazione via mail a: info@delineodesign.it
Giampaolo Allocco
Formula One Minardi, Husqvarna e Tgb Motor, Lasportiva, Scarpa, Head, Lange-Rossignol, K2 Usa, Garmont International, Elite Cycling. Sono solo alcuni fra i nomi prestigiosi che, di fatto, hanno eletto Giampaolo Allocco punto riferimento in Italia per il design dello sport.
Allocco è detentore di oltre 50 awards internazionali, tra cui DUE MENZIONI D’ONORE AL COMPASSO D’ORO INTERNATIONAL 2024con MyPick, il locker disegnato per l’azienda pesarese Ifi e 2017 – Sport and Innovation con Quick Motion; 2 GOOD DESIGN AWARD di Chicago (2019 e 2011) e ben 8 RED DOT DESIGN AWARD (2017, 2016, 2014, 4 nel 2012, 2 nel 2011).
Membro della giuria del Premio Lagazuoi WIMA2025, vince per il terzo anno consecutivo Prowinter 2025 di Bolzano, fiera di riferimento dello skibusiness, con lo scarpone Dalbello Veloce Space 120 Dual BOA; nel 2024 si aggiudica la vittoria del Prowinter Award “Retail” con k2 Mindbender 125 W BOA, uno scarpone “all mountain”, scelto tra i prodotti più innovativi.
A 26 anni progetta la sua prima Formula 1 ed espone i propri progetti a Francoforte, Tokyo, Essen, Milano, Roma, Pesaro e Chicago. Al suo lavoro sono dedicati molteplici libri e tesi di laurea.
Nel 2000 fonda Delineo Design, distinguendosi tra gli studi italiani di Industrial Design della nuova generazione. L’agile struttura situata a Montebelluna, nel cuore produttivo del Nord-Est e nel Distretto Mondiale dello Sportsystem, è in grado di muoversi sul mercato internazionale affiancando i più grandi brand mondiali dello sport, ma non solo. Lavazza, Manfrotto, Wega, Stiga, IFI Industrie, Augusta Westland hanno scelto la sua collaborazione.
G. Allocco è docente presso IUAV di Venezia e tiene corsi, workshop e conferenze presso le maggiori Università italiane del design, diffondendo conoscenze acquisite in molti anni di esperienza nell’ambito dell’Industrial Design e dello sport. Ha preso parte, in qualità di relatore, al Design Library di Milano, oltre a numerose convention promosse da Fondazione Benetton e il Politecnico di Milano.
La vastità dei settori in cui ha messo mano è infatti inesauribile: dalla progettazione di scarponi da sci agli elicotteri. Allocco ha saputo nel tempo allargare la propria area d’intervento, operando anche nelle aree più attrattive e ad elevata visibilità, come l’Arredamento o il Lighting Design, nel Food, Garden e Digital. Senza smarrire il proprio DNA legato alla ricerca su materiali, processi e soluzioni produttive.
Delineo Design
Lo studio di industrial design e comunicazione nasce nel 2000 a Montebelluna, distretto mondiale dello Sportsystem. Una scelta strategica che rispecchia l’essenza stessa dello studio, radicato nel know-how industriale e produttivo dell’area, oltre che nell’esperienza del fondatore nello sviluppo di articoli sportivi e nella sua profonda passione per lo sport.
Le competenze trasversali e il metodo progettuale di Delineo Design si traducono in un approccio unico, capace di spaziare tra diversi settori, dallo sport al food, dall’industrial design all’interior. La missione dello studio è creare prodotti che coniughino funzionalità, estetica e innovazione tecnologica, anticipando le tendenze del mercato e offrendo soluzioni uniche e distintive.
Alla progettazione di prodotto per i principali attori dell’industria e della tecnologia, Delineo Design affianca servizi di comunicazione integrata, corporate identity, visual branding e web design. Una visione olistica che permette di costruire strategie di branding efficaci e di rafforzare l’identità aziendale dei clienti.
Nel corso degli anni, lo studio ha ottenuto riconoscimenti di prestigio grazie a numerosi progetti e concorsi vinti a livello internazionale. La crescita di Delineo Design ha portato, nel 2013, alla realizzazione della sede attuale, progettata dall’architetto Roberto Nicoletti e concepita come un hub creativo dove idee, design e innovazione prendono forma. Un vero e proprio laboratorio di industrial design, aperto alla collaborazione e allo scambio di conoscenze.
Ogni progetto sviluppato dallo studio è guidato dall’ambizione di esplorare nuove frontiere tecnologiche, dando vita a prodotti iconici, dalla forte personalità e dal design d’avanguardia: l’innovazione rappresenta il cuore pulsante di ogni creazione.
L’anima sportiva dello studio spinge a considerare ogni progetto come una sfida da vincere, con determinazione e spirito competitivo. Il consumatore è sempre il punto di riferimento: ogni prodotto sviluppato è ergonomico, performante e intuitivo, in grado di offrire un’esperienza d’uso immediata ed efficace.
(Autore: Dplay)
(Foto: Irene Jesi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata