“Alcuni casi di scabbia nel Liceo Levi di Montebelluna“. Questa la comunicazione arrivata martedì scorso alla scuola dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 2.
Una nota in cui, inizialmente, non era precisato se, ad essere stati contagiati dalla malattia, fossero studenti o personale, né le classi eventualmente frequentate dai soggetti infetti.
In realtà, come poi confermato dalla stessa Ulss 2, il caso registrato nell’istituto superiore di via Sansovino riguarda due studenti (non della stessa classe ma che si conoscono e hanno quindi contatti tra loro), che, dopo essere stati sottoposti al trattamento sanitario previsto in questi casi, sono poi rientrati regolarmente a scuola.
Da qui la circolare diffusa ieri, mercoledì, dal dirigente scolastico Ezio Toffano, in cui sono state riportate anche le indicazioni fornite dall’Azienda sanitaria.
“La trasmissione di questa malattia in ambito scolastico è rara – recita il documento dell’Ulss 2 riportato nella circolare del preside – Non sono giustificati pertanto interventi straordinari sull’edificio scolastico, quali la chiusura o la disinfestazione. E’ sufficiente un’accurata pulizia dei locali. Si raccomanda ai genitori degli studenti, agli studenti e agli operatori scolastici di fare attenzione all’insorgenza di prurito o lesioni cutanee sospette, nel qual caso è necessario rivolgersi tempestivamente al medico curante informandolo di un possibile pregresso contatto con persona affetta da scabbia”.
Al momento, tuttavia, non sarebbero emersi altri casi.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata