“Bellissima camminata oggi (ieri per chi legge, ndr) a Miane. Grazie a Moreno Guizzo, all’amministrazione comunale, alla Pro Loco di Miane e a Carlo Pilat” afferma a caldo Luciano Fregonese, il sindaco di Valdobbiadene per il terzo mandato diventato famoso per le sue “camminate dimagranti” con i cittadini.


Buon esito anche per l’esperienza “fuori porta” di ieri, sabato 22 febbraio, dopo quanto fatto a Segusino qualche mese fa e il gemellaggio con la Costiera Amalfitana, con tanto di dono di limoni campani, di sabato 1 febbraio.
“Non so bene quanti chilometri abbiamo fatto, credo almeno 6, con un buon dislivello, in un’ora e mezza di camminata sulle colline patrimonio dell’umanità Unesco – precisa Fregonese relativamente alla camminata di ieri -. Eravamo 100 persone e 9 amici a 4 zampe, bellissima compagnia e bei panorami. Grazie a tutti e ci vediamo sabato prossimo, con partenza sempre alle 14:30. In settimana valuteremo da dove partire”.


Soddisfatto anche il sindaco mianese Moreno Guizzo: “C’erano tante persone (un centinaio) a camminare con noi. Siamo partiti dal centro polifunzionale di Miane, direzione Serre lungo il sentiero dell’UNESCO (che attualmente non c’è ancora), abbiamo visitato la chiesetta di San Micel, poi abbiamo proseguito in mezzo ai vigneti fino alla croce sopra Casale Vacca (una delle famose 7). Siamo poi passati per il bosco fino a Pian de Combai e scesi per le Calchere. Infine siamo rientrati al polifunzionale per un saluto e un brindisi”.
“Dai commenti delle persone è stata una bella passeggiata alla scoperta delle nostre colline, a ripetere – racconta Guizzo -. Insieme al sindaco di Valdobbiadene ero presente io con la giunta al completo e alcuni consiglieri. Questo tempo è stato investito anche per parlare di future progettualità tra i due Comuni, soprattutto nel campo turistico. Un ringraziamento a Fregonese, a Carlo Pilat, per averci guidato lungo il percorso, e alla Pro Loco di Miane per il rinfresco”.
(Autore: Luca Nardi)
(Foto: Comune di Miane)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata