Tutto pronto per la Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG di Miane.
La manifestazione, che rientra nel calendario della Primavera del Prosecco, alzerà il sipario venerdì 18 aprile prossimo nel Centro Polifunzionale comunale e per due settimane proporrà eventi e intrattenimenti adatti a tutta la famiglia: “Sono in programma degustazioni, cene con prodotti tipici, musica dal vivo ed escursioni – afferma Loredana Lucchetta, alla sua prima edizione da presidente della Pro Loco – e desidero ringraziare anticipatamente i volontari che stanno preparando ogni cosa e che lavoreranno senza sosta per la buona riuscita della kermesse. Si tratta di un appuntamento importante per la nostra comunità perché mette in risalto e valorizza un prodotto, il Conegliano Valdobbiadene DOCG, che ci caratterizza e nel contempo contribuisce a far conoscere meglio e apprezzare tutte le sfumature del nostro territorio”.
La Mostra di Miane presenta una vasta selezione di vini dell’area Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dal Valdobbiadene DOCG e Cartizze, al Verdiso IGT che verranno proposti in degustazione con i piatti della tradizione veneta, dallo spiedo alla cacciagione, dagli asparagi agli gnocchi ai bigoi in salsa fino alle opzioni vegetariane e senza glutine.
La cerimonia ufficiale di inaugurazione è prevista per sabato 19 aprile alle ore 18 alla presenza delle autorità: “Sono davvero felice – confessa Lucchetta, che ha ricevuto il testimone da Anna Iseppon -. Negli ultimi anni mi sono occupata della segreteria e da diverso tempo faccio parte della pro Loco, tuttavia quest’anno mi sento particolarmente emozionata. La mia presidenza sarà nel segno della continuità. L’obiettivo primario è quello di coinvolgere i giovani. E devo dire che il ricambio all’interno della Pro Loco è già iniziato. Sicuramente questo porterà nuova linfa alla nostra associazione che proprio quest’anno celebra i 55 anni dalla sua fondazione. Per l’autunno stiamo preparando una festa che coinvolgerà tutti i soci, gli ex presidenti, gli ex direttivi e l’intera comunità di Miane”.
E a proposito di celebrazioni, l’edizione 2025 della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG conta i suoi primi 45 anni. Un compleanno importante che sarà declinato sulla valorizzazione del territorio: “Per la prima volta – prosegue la presidente – daremo la possibilità ai nostri visitatori di ammirare i giardini di Villa Bellati. Ringrazio i proprietari che generosamente hanno deciso di aprire i cancelli della loro storica dimora per festeggiare i 30 anni della Primavera del Prosecco. Ma non sarà l’unica occasione per passeggiare ed esplorare; infatti proponiamo pure una pedalata sui colli, la tradizionale camminata del 1° maggio “Miane-bivacco Mont” e, naturalmente, l’attesissima Miane in fiore“.
Tra gli eventi va segnalata la cena dei produttori e la premiazione del Concorso enologico, in programma martedì 29 aprile.
Programma
Sabato 19 aprile, cerimonia di inaugurazione e musica dal vivo con Le Iene. Cena a base di carne alla griglia.
Lunedì 21 aprile ore 9:00 Camminata 30 primavere. Passeggiata panoramica tra i vigneti con arrivo e brindisi a Villa Bellati.
Martedì 22 aprile, ore 20:00, Gli eroici bianchi dell’Alto Rodano. Degustazione guidata di sette identità vinicole con Michele Recchia, relatore FISAR.
Venerdì 25 aprile, Miane in Fiore, mostra mercato di piante e artigianato lungo le vie e le piazze del paese.
Sabato 26 aprile, ore 10:00, 1° Revival Miane corse, expo di auto storiche, rally, tuning e circuito go cart. Dimostrazione di auto da rally su terra. Evento a scopo benefico.
Domenica 27 aprile, ore 10:00, Pedalata con il gruppo ‘La Croda’ sul percorso del “Tour delle Ombre”. Alle 12:30 La cusina de Miane, in cui le Associazioni del paese presenteranno i loro piatti forti.
Giovedì 1° maggio, ore 8:30, 25^ camminata “Miane, Santuario del Carmine, Mont” in collaborazione con il Gruppo Alpini di Miane. Dal Santuario, attraverso il sentiero 989, si arriverà al Bivacco Mont, dove sarà allestito un ristoro e dove si svolgerà una breve cerimonia alla presenza di autorità, del CAI di Pieve di Soligo e di tutti i partecipanti.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Pro Loco Miane)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata