A Miane nasce il progetto degli orti urbani a disposizione dei cittadini: sarà possibile realizzarli in un terreno comunale a Campea

Non hai un orto e sei un appassionato di vita all’aria aperta? L’occasione arriva da Miane ed è aperta a tutti i residenti maggiorenni.

Il Comune, nell’ottica della cura e della rigenerazione dei luoghi pubblici in maniera partecipata, ha deciso di intraprendere un percorso sperimentale di gestione condivisa di un’area da adibire ad orti urbani. Il fine è favorire il contatto diretto con la natura, facilitare le occasioni di aggregazione dei residenti e, al tempo stesso, permettere alle persone che non ne hanno la possibilità di poter coltivare gratuitamente ortaggi destinati al consumo familiare. 

La sperimentazione della gestione partecipata degli orti urbani permetterà di arrivare alla stesura finale di una proposta di Regolamento di collaborazione tra cittadinanza ed amministrazione per la gestione di beni comuni in un’ottica di promozione della fruibilità collettiva degli spazi pubblici.

Sulla base delle necessità e delle idee dei partecipanti – che verranno raccolte negli incontri che si svolgeranno nei primi giorni di avvio del progetto – si procederà alla realizzazione dell’orto urbano a cura dei cittadini. Il progetto sperimentale permetterà di far emergere nel concreto le criticità e le potenzialità della gestione partecipata di uno spazio pubblico.

La durata della co-progettazione è prevista indicativamente dal 15 giugno al 30 novembre 2022, salvo eventuali variazioni per particolari necessità legate alla coltivazione degli ortaggi.

L’area nella quale è prevista la realizzazione dell’orto sociale si trova in via Cavallotto a Campea di Miane, accanto al campo sportivo. Il Comune valuterà la possibilità di individuare altre aree comunali nel caso in cui gli spazi messi a disposizione dovessero risultare insufficienti.

Le persone interessate possono far pervenire la propria richiesta, compilata sull’apposito modulo messo a disposizione nel sito internet del Comune, con allegato documento di identità in corso di validità, all’Ufficio Protocollo comunale oppure inviarla al seguente indirizzo protocollo@comunedimiane.it entro le ore 12 di lunedì 13 giugno. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi sociali al numero 0438/899314.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts