“Il segreto della longevità e del successo? Semplice, l’amicizia“. Che poi tanto semplice non è. Questo però l’ingrediente fondamentale svelato dall’attuale presidente, Denis Martignago, che da sempre unisce i componenti del Corpo bandistico parrocchiale e Majorettes di Maser, che proprio quest’anno compie 100 anni.
E che venerdì scorso, proprio per celebrare l’importante ricorrenza, ha organizzato una riuscita serata al Palamaser all’insegna di musica e racconti. La storia del sodalizio è stata ripercorsa in particolare dai veci, intervistati in collaborazione con la biblioteca comunale.
Solo la prima di una serie di iniziative pensate per festeggiare a dovere il secolo di vita di una realtà che, come ribadito più volte nel corso del partecipato evento, “ha fatto la storia del territorio”. Presenti, oltre alla sindaca, Claudia Benedos, il parroco don Carlo Velludo, la consigliere regionale Silvia Rizzotto e il consigliere provinciale Claudio Sartor.


Dopo la bella serata di venerdì, infatti, domenica 25 maggio, il Gruppo sarà protagonista di una rassegna bandistica alla Villa di Maser, una giornata di sfilate e concerti con la partecipazione di altri quattro gruppi bandistici.
Sabato 7 giugno, alle 20.45, sarà la volta del Concerto in Villa e, per concludere degnamente le celebrazioni, domenica 26 ottobre si terrà la Festa del Centenario, con messa al mattino e pranzo.


Del resto, da quel lontano 1925, ne sono passate di storie, amicizie, amori e soprattutto note musicali “sotto i ponti”: sempre all’insegna della passione e della musica, senza mai dimenticare il forte legame con la comunità.


“Mio nonno suonava in banda e dentro c’era già mio fratello, allora sono entrato anch’io – ha raccontato il presidente Martignago durante l’evento di venerdì – Ora sono presidente (dal 2018, ndr.) ed è un grande orgoglio per me, ma anche una responsabilità di cui si sente talvolta il peso”. Come per tutte le cose che, come si è visto, sono un “affare di famiglia”.
Una responsabilità oggi condivisa con il direttore (dal 2023), Jacopo Mazzarolo, e con l’attuale capitana delle Majorettes, gruppo nato nel 1979, Beatrice Bordin. E allora, tanti auguri e cento di questi giorni!
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Alessandro Lanza e Banda Maser. Video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata