Sta per tornare uno degli eventi più attesi dalle famiglie e dagli studenti del territorio: sabato 12 e domenica 13 aprile il Palamaser di Maser ospiterà la quarta edizione della Fiera dell’Orientamento “ORIZZONTE: SCUOLA & LAVORO!”, un progetto pensato per accompagnare i ragazzi e le ragazze della seconda media inferiore — e le loro famiglie — in una delle scelte più importanti: quella del percorso scolastico e professionale.
La Fiera nasce con un obiettivo preciso: sostenere i giovani nel loro percorso di orientamento, offrendo strumenti concreti per compiere scelte consapevoli e in linea con le proprie attitudini e aspirazioni. Una scelta informata, infatti, è fondamentale per prevenire il rischio di dispersione e abbandono scolastico, aiutando ciascun ragazzo a trovare la propria strada e sentirsi protagonista del proprio futuro.
Un evento reso possibile grazie alla forza della collaborazione tra i Comuni della Pedemontana Asolana — Asolo, Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Fonte, Maser, Pieve del Grappa, Possagno e San Zenone degli Ezzelini — che da anni lavorano fianco a fianco per offrire ai più giovani un’opportunità concreta di orientamento, in sinergia con l’ente ORIENTARETE e con le associazioni di categoria CNA e Confartigianato. Main sponsor dell’edizione 2025 è Banca Terre Venete.
Protagoniste della manifestazione saranno 21 scuole superiori del territorio di Asolo, Pedemontana del Grappa, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto e Montebelluna, pronte ad accogliere studenti e genitori con stand informativi, materiali dedicati e la possibilità di confrontarsi direttamente con docenti e studenti.
Il sabato mattina parteciperanno anche le scuole medie inferiori del territorio con le proprie classi seconde, accompagnate dai professori, ma sia il sabato (dalle ore 8.30 fino alle 18.00) che la domenica (dalle 9.00 alle 13.00) la fiera è rivolta soprattutto alle famiglie degli studenti e delle studentesse del comprensorio, e non solo.
Non mancheranno anche i laboratori esperienziali e i workshop organizzati da CNA e Confartigianato: un’occasione unica per avvicinarsi al mondo del lavoro, conoscere i mestieri artigiani, scoprire l’innovazione e le competenze richieste oggi e in futuro.
Tra gli eventi in programma, anche il seminario “In cammino verso il futuro!”, in programma sabato 12 aprile alle ore 15: un momento di confronto e riflessione dedicato a genitori, insegnanti e a tutta la comunità educante, con la partecipazione della psicologa esperta in orientamento Francesca Zuanetti e di Veneto Lavoro. Un’occasione preziosa per approfondire i temi dell’orientamento, del benessere scolastico e delle strategie per prevenire la dispersione e l’abbandono scolastico.
In questi anni “ORIZZONTE: SCUOLA & LAVORO!” ha dimostrato di essere molto più di una semplice fiera: è uno spazio di incontro, ascolto e crescita. Le tre edizioni precedenti hanno coinvolto moltissimi studenti (solo lo scorso anno hanno partecipato quasi 2.300 visitatori), a conferma di un bisogno sempre più sentito di orientamento consapevole e condiviso.
“I Comuni della Pedemontana del Grappa e dell’Asolano, con la quarta edizione di questa fiera, confermano la forza della collaborazione territoriale, unendo energie e visioni in un progetto condiviso che accompagna ragazze, ragazzi e famiglie verso una scelta scolastica e professionale più consapevole – commenta Andrea Canil, assessore al Sociale del Comune di Asolo e portavoce del Tavolo organizzatore -. La Fiera rappresenta un ponte concreto tra scuola e mondo del lavoro, grazie al coinvolgimento attivo di realtà come CNA, Confartigianato e Veneto Lavoro, e al sostegno di numerose aziende del nostro territorio”.
Per i ragazzi e le ragazze che stanno iniziando a costruire il proprio futuro, questa Fiera rappresenta un’occasione preziosa per conoscere da vicino le possibilità offerte dal territorio, raccogliere consigli utili e sentirsi parte attiva del proprio percorso di crescita. Un supporto concreto per fare scelte consapevoli, ridurre il rischio di dispersione scolastica e valorizzare i talenti di ciascuno.
INFO UTILI
Palamaser — via Motte 22, Maser (TV)
Sabato 12 aprile | ore 8.30-18.00 e domenica 13 aprile | ore 9.00-13.00
Ingresso libero e gratuito. Per informazioni: Tel. 0423 078934 | email: ufficio@socialedelgrappa.tv.it
SCUOLE PARTECIPANTI:
CENTRO EDILIZIA TREVISO -Treviso
ENAIP VENETO – Bassano del Grappa
ENTE DI FORMAZIONE I.RI.GEM – Rosà
FONDAZIONE OPERA MONTE GRAPPA – Fonte
FONDAZIONE LEPIDO ROCCO – Castelfranco Veneto
I.S.I.S.S. “CARLO ROSSELLI” – Castelfranco Veneto
ISTITUTO AGRARIO “D. SARTOR” – Castelfranco Veneto
I.S.I.S.S. “G. VERDI” – Valdobbiadene
I.T.S.E.T. “ARTURO MARTINI” – Castelfranco Veneto
I.I.S. “BARSANTI – GALILEI” – Castelfranco Veneto
I.I.S. “ANDREA SCOTTON” – Bassano Del Grappa
IIS “EINAUDI-SCARPA” – Montebelluna
IPSSEOA “G. MAFFIOLI” – Castelfranco Veneto
ISTITUTI PARITARI “FILIPPIN” – Pieve del Grappa
ISTITUTO AGRARIO “A. PAROLINI” – Bassano del Grappa
ISTITUTO CAVANIS “COLLEGIO CANOVA” – Possagno
LICEO “ANGELA VERONESE” – Montebelluna
LICEO “B. BROCCHI” – Bassano del Grappa
SCUOLA DI RISTORAZIONE DIEFFE -Valdobbiadene
Scuola di Formazione Professionale “MARCO POLO”- Pove del Grappa
“S.E.G.R.A.” SCUOLA DI ESTETICA/ACCONCIATURA – Castelfranco Veneto
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata