Si è svolta nei giorni scorsa la gara con cui il Comune di Mareno di Piave ha affidato i servizi di gestione, la manutenzione e la riqualificazione energetica della rete di illuminazione pubblica. Nonostante non siano passata nemmeno una settimana, sono già note le modalità e i vantaggi di questa nuova formula.
La gara, vinta dall’azienda con offerta più vantaggiosa, segue la formula del progetto di finanza: la ditta promotrice si impegna ad eseguire, a proprie spese, un insieme di interventi sull’impianto comunale e a farsi in carico della fornitura elettrica, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria per ben 15 anni; la remunerazione deriverà dai risparmi energetici che ne conseguiranno e il Comune potrà avvalersi di un nuovo impianto senza sostenerne direttamente i costi.
L’intervento, secondo quanto emerge dal Comune di Mareno, consentirà di ridurre il fabbisogno complessivo di energia primaria dagli attuali 760 MWh annui a circa 335, con un risparmio energetico globale superiore al 50%.
Il costo dell’operazione, costituito principalmente dal canone dovuta all’impresa aggiudicataria, consta di circa 140 mila euro annui: una cifra notevolmente inferiore a quella sino ad ora sostenuta per la gestione dell’impianto elettrico e che garantirà un ulteriore risparmio per il Comune e la copertura totale dei costi iniziali per la ditta.
Numerosi gli interventi previsti: messa a noma e riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica, sostituzione e manutenzione di linee, quadri; corpi luce più usurati (circa 1.500 su un totale poco inferiore a 2.000) con moderne lampade al led, installazione del wi-fi gratuito in Piazza Municipio e di un display in via Verri per informare gli utenti e promuovere le iniziative del Comune, messa in sicurezza di 8 attraversamenti pedonali e la gestione completa di 50 luminarie natalizie, compreso un albero, per i prossimi 15 anni, costi inclusi.
“L’intervento permetterà risparmi energetici importanti – spiega il vicesindaco Andrea Modolo – paragonabili al consumo elettrico annuo di oltre 150 famiglie. Si somma ad altre importanti opere di riqualificazione e risparmio energetico che questa Amministrazione sta sistematicamente portando avanti da anni pensando alla sostenibilità economica ed ambientale”.
Vantaggi e obiettivi non sono solo economici ma anche in termini di ambiente, sicurezza, decoro, comfort, qualità e risorse umane: gli interventi, oltre a ridurre l’inquinamento luminoso, permetteranno un’illuminazione più distribuita sia per l’ammodernamento dei punti luce sia per le luci, che andranno a valorizzare gli spazi e l’ambiente. Inoltre ogni punto luce verrà regolato tramite il telecontrollo, che faciliterà l’intervento in caso di guasto o malfunzionamento, altra mansione che non sarà più a carico dei dipendenti comunali.
“E’ questo un nuovo grande passo avanti per il decoro e la qualità degli spazi pubblici del nostro territorio – commenta il sindaco Gianpietro Cattai – e ciò senza generare costi aggiuntivi per le casse comunali. Mareno, entro l’anno in corso, sarà fornito di un nuovo sistema di illuminazione, sul quale saranno implementate migliorie con importanti risvolti sia sull’ambiente che sulla sicurezza”.
(Fonte: Thomas Zanchettin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it