Al via i lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola primaria a Francenigo

Sono iniziati i lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola Primaria a Francenigo.

Superate le difficoltà finanziarie legate all’aumento dei costi delle materie prime, il primo stralcio, che sarà ultimato entro l’inizio delle lezioni, interesserà la parte più recente del plesso scolastico e consisterà anche nel totale rifacimento della copertura, oggi soggetta a infiltrazioni.

Nel complesso l’intervento si suddivide così: 760.000 euro per l’efficientamento energetico e 680.000 per il miglioramento e l’adeguamento sismico. Il tutto finanziato con i fondi por FESR 2014-2020 e il contributo GSE.

“In questa prima fase, anche per non interferire con le attività scolastiche, i lavori interesseranno le parti più recenti del plesso, ad iniziare dalla copertura soggetta ad infiltrazioni” afferma il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta.

“L’obiettivo poi è quello di creare un tutt’uno con l’adiacente area esterna, – prosegue – dove siamo in attesa di conoscere gli esiti del bando sulla Rigenerazione Urbana a cui abbiamo partecipato assieme ai a comuni di Cordignano e Godega di Sant’Urbano, rendendo così un polmone verde nel cuore di Francenigo”.

“Abbiamo anche superato le difficoltà legate agli aumenti dei prezzi dei materiali, diciamo che non è stata un’impresa facile; – conclude il primo cittadino – un grazie di cuore a tutto il personale Comunale che, ognuno per la propria parte, si è e si sta prodigando in sforzi al limite dell’umano per superare i mille ostacoli e rispettare i tempi dettati dai bandi. Investire nelle strutture educative non è più una priorità ma un doveroso obbligo, motivo per cui abbiamo candidato a ristrutturazione anche altri plessi scolastici in Comune; adesso confidiamo nel l’esito positivo dei bandi, con la consapevolezza che senza queste risorse, di tasca tua fai ben poco”.

(Foto: Comune di Gaiarine).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts