Addio a Maria Aliprandi, era la moglie di Arturo Piovesana, titolare della storica filanda di Francenigo. Il figlio Umberto: “La sua vita dedicata alla famiglia”

Gaiarine in lutto per la morte di Maria Aliprandi. La donna aveva 96 anni ed è venuta a mancare lo scorso mercoledì 9 marzo.

Originaria di Oderzo, Maria è stata una figura di riferimento per il territorio. Nata il 16 gennaio 1926, nella sua giovinezza ha vissuto il periodo della seconda Guerra mondiale.

Dopo aver frequentato in giovane età il Liceo Sacro Cuore a Padova, collegio a cui era molto legata, si sposò successivamente con Arturo Piovesana, originario di Francenigo.

Arturo, che aveva tredici anni più di lei, era titolare della famosa filanda fondata dal padre Umberto e diventata uno dei simboli della produttività del territorio.

L’attività copriva l’intero ciclo produttivo della seta, dalla nascita dei bachi allo smistamento alle famiglie, e occupava fino a 200 donne, oltre ad essere l’unico insediamento industriale della zona.

Dal matrimonio tra Maria e Arturo sono nati Pia, Umberto e Domenico.

La vita di mia madre è stata totalmente dedicata alla famiglia, attenta e premurosa ad ogni esigenza di mio padre, dei figli, dei nipoti e dei pronipoti, – la ricorda il figlio Umberto – ha impegnato la propria esistenza nella custodia dell’unione familiare“.

“È stata una persona dal carattere riservato ma sempre disponibile ad aiutare il prossimo” conclude Umberto.

Anche il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta ha voluto ricordare la figura di Maria: “Abbiamo perso una figura storica del nostro Comune che ha contribuito, con la filanda che ha costruito assieme al marito, a dare benessere a tutta la Comunità. – commenta il primo cittadino – Ai figli, alle loro famiglie e a tutti i parenti vanno le mie e di tutta l’amministrazione più sentite condoglianze”.

Maria lascia, oltre ai figli, anche i nipoti Leonardo, Carolina, Cecilia, Gherardo, Vittoria, Maria, Ester, Alvise, Arturo, Caterina e gli amati nove pronipoti.

I funerali si svolgeranno nella chiesa di Francenigo domani, sabato 12 marzo, alle ore 14.30. Il Santo Rosario verrà recitato nella stessa chiesa questa sera alle ore 19.

(Foto: per gentile concessione di Umberto Piovesana).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts