Già presentato dalla Pro loco di Fregona un nutrito programma per il mese di Agosto finalizzato ad attrarre visitatori non solo dalla zona o dalla provincia, spingendo molto sulla promozione dei prodotti del territorio.
Un’azione, quella dell’associazione guidata da Francesca Bertolin che si avvale in questo momento, oltre alla presenza dei soliti volantini e depliant di illustrazione dei programmi, anche di diversi altri strumenti di promozione del territorio come la diffusione in rete di video, interviste, servizi sul parco Grotte del Caglieron, e non ultimi i blogger positivi ai quali si stanno proponendo proprio le eccellenze che poi diffonderanno con la loro azione sui social. Un po’ come dettano le linee guida regionali, e i risultati in effetti si sono anche visti alle prime uscite degli scorsi week end.
“Stiamo proponendo quelle che sono definite azioni “push” sulle produzioni e bellezze del territorio e in particolare del parco – spiega Francesca Bertolin -. Ci tengo a mettere in evidenza anche la grande collaborazione con le altre associazioni del territorio. Nonostante la situazione, pensando all’attuale emergenza sanitaria, non sia ancora delle più floride, guardiamo lontano e cerchiamo di attrarre il maggior numero di visitatori, anche perchè i programmi che abbiamo proposto sono davvero interessanti e mettono in evidenza la bellezza delle nostre grotte”.
Almeno tre giorni la settimana, weekend compresi al Parco Grotte, dove si accede con un biglietto minimo di entrata sono possibili dunque già da domani, sabato 8 agosto le prime attrazioni. Si parla e sarà molto seguita la dimostrazione del mestiere di scalpellino nel lavorare la famosa “piera dolza” delle Grotte.
Ogni sabato e domenica alle 10.30, 11.30, 14.30 e 16 sono a disposizione le visite guidate – e gratuite – alle grotte denominate “Percorsi di acqua e di roccia”, a più riprese il martedì, mercoledì e di domenica il laboratorio di pittura e stampa con materiali naturali per i più piccoli, secondo il programma che è possibile ricavare dai siti e in rete sulle pagine della Pro Loco di Fregona.
In questo modo sono stati coperte le varie giornate di aperture del Parco per tutto il mese di agosto. “Tutte le attività – conferma Bertolin – sono comprese nel biglietto d’ingresso e si terranno nel rispetto delle linee guida e delle misure di sicurezza anti Covid-19, mentre un ringraziamento speciale lo dobbiamo a Veneto agricoltura per la realizzazione dei cancelli, la fornitura di frecce e ricambi per le aree pic nic”. Le presenze dopo le prime settimane d nuova gestione sono confortanti, e questo sta fornendo un ulteriore incentivo per essere sempre più attrattivi.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it