Un viaggio tra parole e note: alle porte la terza edizione della rassegna “Follina Racconta Musica”

Un viaggio nell’universo musicale, dal repertorio medievale fino ai brani jazz, tra brani letterari, sullo sfondo del paesaggio follinese: è il format proposto dalla terza edizione della rassegna “Follina Racconta Musica”.

Si inizia venerdì 2 maggio alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Farrò di Follina, per poi proseguire fino alla prima settimana di dicembre.

Un’iniziativa organizzata dal Comitato Festeggiamenti Farrò La Bella Pedeguarda, in collaborazione con l’amministrazione comunale, che intende esplorare brani di Proust, Baricco, proponendo figure come Pietro Bembo e Lucrezia Borgia, su vari scenari musicali.

Tutto toccando diversi punti iconici del territorio comunale, come l’Abbazia, Palazzo Barberis, la chiesa parrocchiale e il teatrino dell’ex asilo di Farrò, il birrificio, il Lanificio Paoletti, il salone del municipio.

“Sono contenta di questa condivisione: un’unione di forze che darà grandi frutti – ha dichiarato il sindaco Paola Carniello – Sarà un anno di eventi e il Comune dà il proprio supporto”.

“Uno dei punti di forza è quello di offrire al pubblico qualcosa che abbia una cadenza regolare – ha spiegato Elisabetta de Mircovich, uno dei direttori artistici della rassegna – Negli anni abbiamo visto aumentare il pubblico, grazie a questa unione tra musica dal vivo e narrazione”.

“La nostra volontà è quella di vedere un connubio tra musica e racconto – ha affermato Luis Piai, altro direttore artistico della manifestazione – Un viaggio dentro al racconto e alla musica, nei luoghi meno noti di Follina”.

“Per noi è il secondo anno che collaboriamo alla rassegna”, ha affermato Luca De Conto, presidente del Comitato Festeggiamenti Farrò La Bella Pedeguarda, il quale ha ringraziato gli sponsor, tra cui Banca Prealpi SanBiagio, Eclisse, Generali (filiali di Conegliano e Pieve di Soligo), ma anche i privati Paoletti e Grigoletto, oltre all’associazione Visit Follina.

Per tutti gli appuntamenti in programma, è possibile consultare la pagina Facebook della rassegna.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts