Sicurezza nelle manifestazioni, il Comune al fianco di associazioni e volontari

Al fianco delle associazioni di volontariato del territorio. Non solo a parole, ma con i fatti. Fatti che, nel caso del Comune di Follina, si sono tradotti in due incontri formativi e informativi (gratuiti) sulla sicurezza nelle manifestazioni, promossi dall’Amministrazione Carniello.

Obiettivo, supportare le realtà locali facendo maggiore chiarezza nel mare magnum della burocrazia che oggi, troppo spesso, rischia di scoraggiare l’azione dei volontari. Da qui l’idea del Comune di mettersi a disposizione dei sodalizi taccando alcuni aspetti cruciali della sicurezza.

Il primo appuntamento, che ha coinvolto circa 40 persone (in particolare i presidenti delle associazioni di volontariato del territorio), si è svolto lo scorso 19 marzo e ha toccato il tema della normativa e del piano sicurezza nelle manifestazioni pubbliche. Relatore l’ingegner Mauro Canal, sindaco di Refrontolo, che ha parlato soprattutto di come vadano presentate le domande e di altri aspetti tecnico-burocratici.

Nel secondo incontro, invece, che si è tenuto mercoledì scorso, sempre nel Salone spazi espositivi del Municipio, l’assessore alle Associazioni, Luca Zanta, alla presenza di una sessantina di partecipanti (in particolare chi si occupa delle cucine), ha tenuto un corso sulla somministrazione di alimenti e bevande nelle sagre, seguendo le linee guida del metodo Haccp. Al centro le principali norme igienico-sanitarie da seguire e molto altro.

“C’è stata un’ottima partecipazione e possiamo ritenerci molto soddisfatti – ha commentato proprio Zanta – Come Amministrazione comunale, capendo le difficoltà di tante associazioni a districarsi nell’odierna e spesso caotica burocrazia, ci siamo messi al fianco dei volontari per agevolarli e supportarli anche a livello informativo. E mi sembra che, al termine dei due incontri, l’obiettivo sia stato raggiunto, con una maggiore consapevolezza e sicurezza da parte di tutti i partecipanti”.

Ai quali, alla fine, è stato consegnato anche un attestato. “E visto il successo dell’iniziativa, tale che alcuni Comuni vicini ci hanno già chiesto informazioni per replicarla, organizzeremo sicuramente altri corsi a tema – ha concluso l’assessore – Non finisce certo qui”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Follina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts