Si è svolto ieri sera, martedì 5 novembre 2019, nella sala consiliare del nuovo municipio di Follina il consiglio comunale all’insegna del fair play tra maggioranza ed opposizione.
Tra i vari punti discussi all’ordine del giorno, spiccava la richiesta di contributi per 748 mila euro fatta dalla giunta del sindaco Mario Collet, in ottemperanza all’articolo 1 comma 853 della legge 27 dicembre 2017 numero 205.
In pratica, a tutti i comuni italiani, è data facoltà di chiedere il finanziamento per lavori di messa in sicurezza di edifici e territorio.
La domanda deve essere inoltrata al Ministero dell’Interno e prevede un massimo di lavori finanziabili di 1 milione di euro per i comuni al di sotto dei 5 mila abitanti come Follina.
Con l’approvazione di ieri sera, il Comune di Follina ha chiesto di finanziare lavori per 748 mila euro. Gli interventi prevedono la messa in sicurezza idraulica e il ridimensionamento delle condotte meteoriche delle località San Tomio e Martellin per 95 mila euro e di via Circonvallazione Est per 70 mila euro.
Inoltre, sono stati chiesti finanziamenti per la messa in sicurezza del versante nord della strada del Praderadego per 80 mila euro, del costone roccioso a monte dell’abitato di La Bella per 85 mila euro, dei ponticelli lungo via Marzolle per 80mila euro, delle case ex Eca per 243 mila euro e dell’ex Canonica di Valmareno per 95mila euro.
Per l’opposizione, il capogruppo Diego Dall’Antonia nel condividere le richieste, precisava che a suo dire sarebbero potute rientrare anche la messa in sicurezza del maglio e del tratto stradale tra La Bella e Pedeguarda sprovvisto di mobilità per i pedoni.
Lo stesso Dall’Antonia proponeva per il futuro un maggior coinvolgimento del suo gruppo, richiesta accolta dal sindaco Collet. I punti all’ordine del giorno sono passati all’unanimità.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it