Niente di deciso, visto che la proposta redatta dalla polizia municipale verrà discussa a settembre in un’assemblea pubblica per evidenziarne eventuali criticità.
Tutto ruota attorno alla nuova pista ciclopedonale del valore di 350 mila euro, che verrà realizzata dalla rotatoria in località Marcita, lungo la strada provinciale 4 (nella foto), fino all’innesto con via Maestra.
Da indiscrezioni, l’idea dell’amministrazione comunale di Follina sarebbe quella di creare dei sensi unici che riguarderanno tutte le vie che dal centro di Follina si immettono nella provinciale.
Queste strade andranno inevitabilmente ad intersecarsi con la pista ciclopedonale, visto che la stessa correrà sul lato ovest della provinciale, sul lato sinistro partendo dalla Marcita e risalendo verso Valmareno. Ma anche via Pallade, alle spalle dell’abbazia dovrebbe subire la stessa sorte.
Inoltre rimane sullo sfondo un sogno che la giunta follinese coltiva e vorrebbe realizzare: la famosa piazza che tanto manca al borgo, in quanto sacrificata nel Dopoguerra alla modernità.
In occasione delle riprese di Rai 3 per la gara “Borgo dei Borghi 2019”, che andrà in onda a novembre nell’ambito della trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, è stata fatta una prova generale, con i parcheggi di piazza 4 Novembre chiusi alle macchine e abbelliti con piante e panchine.
Sull’argomento il sindaco Collet rimane sul vago: “Nulla è deciso. La nostra idea di modifica della viabilità verrà presentata ai cittadini per raccogliere considerazioni e consigli, allo scopo di aumentare la sicurezza stradale senza creare disagi”.
Questo il commento del sindaco su piazza 4 Novembre: “Entro fine anno presenteremo un progetto per la sistemazione del centro storico. Quella di questi giorni è stata una prova per esigenze televisive, un semplice abbellimento che abbiamo deciso di lasciare anche per ferragosto”.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it