Terminati i lavori di sistemazione dei dissesti franosi sulle strade collinari

Si sono conclusi i lavori di sistemazione del dissesto franoso lungo il tratto di strada comunale che costeggia il torrente Ru Bianco a Col San Martino, in seguito alle abbondanti precipitazioni piovose che avevano colpito il territorio farrese alla fine del 2023.

A causa del dissesto, che aveva reso pericoloso il transito sulla strada comunale per la presenza del vuoto sotto la soletta stradale, il Comune aveva emesso un’ordinanza di interdizione al transito, con la conseguente difficoltà per i proprietari dei terreni posti a monte di raggiungere i propri fondi per eseguire le necessarie lavorazioni.

“L’intervento di ripristino, per un totale di 40 mila euro, è stato finanziato grazie a un contributo della Regione Veneto e ha portato alla ricostruzione del versante sotto strada della scarpata con due nuove opere di contenimento e sostegno, una al piede del versante in fregio al torrente e una in sommità a sostegno della strada” ha dichiarato il sindaco Mattia Perencin (in foto).

“Sono inoltre terminati in questi giorni – ha proseguito il sindaco – con la riapertura della viabilità e al transito, anche i lavori di sistemazione della frana di Collagù verificatasi un anno fa in seguito allo scivolamento a valle della strada. Per permettere il naturale assestamento della carreggiata si provvederà al ripristino finale del manto stradale entro il termine dell’anno in corso”.

L’intervento di messa in sicurezza e di ripristino del corpo di frana ha previsto la realizzazione di una serie di micropali di sostegno, di terre rinforzate e drenaggi per lo smaltimento delle acque sotterranee e superficiali, con interessamento di un tratto di circa 45 metri. Il costo complessivo dell’opera è stato di 130 mila euro.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Farra di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts